Archeologia, Sicilia, Centuripe, Augusto, Rara Edizione, 49
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PIETRO GRIFFO
NUOVA TESTA DI AUGUSTO E ALTRE SCOPERTE DI EPOCA ROMANA FATTE A CENTURIPE
Agrigento, Tip. Formica, 1949.
Cm.24, pp.34+ IV tavv., bross.edit.
Interessante e raro studio di archeologia e storia antica. L'opera riguarda le scoperte di epoca romana fatte da poco nello scavo di CANTURIPE, noto sito della SICILIA.
La rarità dell'opera (l'edizione consta di soli 250 esemplari) è dovuta al fatto che l'autore procede all'illustrazione di materiale inedito, per poi condurre alcune ricerche storico-topografiche, che si segnalano proprio perché interessano località archeologicamente poco note.
Il volume, dedicato benevolmente al Prof. GIUSEPPE CULTRERA, fornisce una presentazione davvero organica delle scoperte fatte in varie riprese presso il mulino BARBAGALLO a Centurie, corredando l'analisi di opportune piantine illustrative.
Nei capitoli successivi l'autore si interessa dapprima di una testa dell'imperatore AUGUSTO, per poi parlare diffusamente delle scoperte fino al 1926, e dello scavo del 1938.
In appendice sono elencati i principali gruppi di ritratti giulio-claudii rinvenuti nel mondo romano, cioè a TUSCULUM, CASINUM (CASSINO), PAESTUM, MINTURNAE (MINTURNO), GABII (GABI), PRIVERNUM, OCRICULUM (OTRICOLI), AESIS (JESI), VEII(VEIO), CAERE (CERVETERI), VELEIA(VELLEIA), TICINUM (PAVIA), e fuori d'Italia a BAETERRAE (BEZIERS), CORINTHUS(CORINTO), GORTYNA a Creta, LEPTIS MAGNA in Africa.
In ultima parte sono quattro splendide tavole illustrate.
Generoso come pochi altri è il suolo della Sicilia: e quest'opera ha il merito di gettare nuova luce sulle zone interne della regione, data la necessità di un sollecito superamento delle gravi lacune nel campo della ricerca archeologica.
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, ARTISTICO BIBLIOGRAFICO
rara edizione d'epoca, tre soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale.
Buona conservazione generale, usuali segni o difetti d'uso e d'epoca.