Calabria, Carboneria, Societa Segrete, Risorgimento, Giuridica, Celentano, 1830, Rara
Valore stimato —€599.25
Per informazioni su questo oggetto contattami.
(GIUSEPPE CELENTANO)
CONCLUSIONI
PRONUNCIATE INNANZI ALLA CORTE SUPREMA DI GIUSTIZIA RIUNITA IN ENTRAMBE LE CAMERE NE' GIORNI 30 GIUGNO E 1 LUGLIO 1830 DALL'AVVOCATO GENERALE PRESSO LA STESSA SUPREMA CORTE
GIUSEPPE CELENTANO
NELLA CAUSA DI
D. FRANCESCO NICOLA DE MATTHEIS, D. RAFFAELE D'ALESSANDRO, D. GIAMBATTISTA DE GATTIS, VINCENZO GATTO,
E D. RAFFAELE D'AGNESE
E CORREDATE DE' NECESSARI PEZZI DI APPOGGIO.
Napoli, Tip. Suprema Corte di Giustizia, 1830
Cm.27, pp.243+137, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
grosso volume relativo alla controversia giudiziaria che vede coinvolti varie personalità,
con anche riferimenti a luoghi ed eventi e personaggi di cui è ovviamente impossibile dare una esauriente sintesi,
nei vari capitoli su:
PROTESTE
INTRODUZIONE
NOZIONI PRELIMINARI
ORIGINE E CORSO DELL'ATTUALE GIUDIZIO
FATTI VERI DELLA CAUSA
DELLA IMPUTABILITA'
REATI IMPUTABILI A DE MATTHEIS: CALUNNIA, FALSITA', SEVIZIE
REATI IMPUTABILI A D'ALESSANDRO: OMICIDII PREMEDITATI PER ABUSO DI AUTORITA' PROPRIA; COMPLICITA' DI PRIMO GRADO CON DE MATTHEIS NEL 1° E 2° CARICO DEL MEDESIMO
REATI IMPUTABILI AL DE GATTIS: COMPLICITA' DI PRIMO GRADO CON DE MATTHEIS NEL 1° E 2° CARICO; COMPLICITA' CON D'ALESSANDRO NEL PRIMO CARICO; PRODUZIONE DI FALSI TESTIMONI IN CAUSA PENALE; SUBORDINAZIONE DI FALSI TESTIMONI IN CAUSA PENALE;
REATO IMPUTABILE A VINCENZO GATTO: FALSA TESTIMONIANZA SENZ AGIURAMENTO IN MATERIA CRIMINALE PRODUTTIVA DI CONDANNA A MORTE, ED AL TERZO GRADO DE' FERRI
RAFFAELE D'AGNESE
CONFUTAZIONE DEGLI ASSOLTI DI DIFESA
DEFINIZIONI, PENE E DOMANDE
DOCUMENTI: esame dei tre Magistrati; manifesto dei Calabresi del 1 aprile 1821; manifesto di De Mattheis ...; rapporti del De Mattheis,...; rapporto del Ten. Col. austriaco barone Wober ...; dichiarazione del Segretario Generale Cav. Chiarini, testimone a discarico; atto di accusa; sentenza della Commissione Militare;
...
impossibile riportare le innumerevoli citazioni di luoghi eventi e personaggi, tra cui Catanzaro, Raffaele Rende, Giacinto di Jesse, medico Francesco Saverio Muraca, Misuraca, San Mango, Cosenza, Antesignano, carboneria, Depignano, dinastia napoletana, Poerio, Srtta dei Cavalieri Tebani o Cavalieri Europei Riformati, Campotanese, Reggio, Sicilia, Napoli, i settarii di Catanzaro, Tessano, parroco Carelli, Pasquale Rossi, Messina, Giornale delle Due Sicilie, Vincenzo Pallone, Martirano, Vescovo di Nicastro, Belsito, Altilia, Barone di Cropani, giudice Calvosa, ....
DI INTERESSE STORICO, RISORGIMENTALE, STORICO-LOCALE CALABRESE, GIURIDICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochi esemplari (otto) noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture, sgualciture e difetti vari marginali, alcune pagine finali danneggiate da estese macchie di ruggine, e piccole macchie o gore di ruggine anche ad alcune prime carte, strappi vari marginali alle ultime carte e in particolare all'ultima carta (indice) danni dovuti essenzialmente al fatto che il libro è rimasto senza legatura per circa due secoli, e difetti o bruniture e diffuse fioriture e sgualciture anche al frontespizio (per i motivi anzidetti); ma esemplare su buona carta vergellata e ancora a larghi margini intonsi, mai rilegato, senza legatura o copertine e pertanto meritevole di eventuale restauro o almeno di rilegatura; complessivamente però esemplare ben leggibile e documentazione importante e rara relativa alla Carboneria calabrese del primo Ottocento; con anche graziosa incisione xilografica al frontespizio, raffigurante una allegoria della Legge o Giustizia, una bilancia all'interno di una corona di alloro (?)
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)