Campania, Irpinia, Ariano, Parzanese, Interessante Rara Storia Locale, Villani, 1882
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
FERDINANDO VILLANI
ARIANO DI PUGLIA
NEL 1882
MONOGRAFIA
...
Ariano, Tip. Educatrice, 1882
Cm. 23,5; pp. 29; bross. edit. (sciupata)
Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca,
dissertazione storico-locale a cura dello storico pugliese (di Foggia) Ferdinando Villani, il cui intento è di fissare alcuni ricordi e impressioni avuti nel corso di una visita nella nota cittadina irpina, che non vedeva da tempo;
numerose le citazioni o i riferimenti a eventi o personaggi locali, tra cui anzitutto il poeta e letterato arianese Parzanese, alla cui memoria è citata l'iscrizione apposta davanti alla casa dove egli visse,
ma per il Parzanese riporta anche un profilo biobibliografico e altre iscrizioni lapidee;
citati anche l'abate Capozzi, cassinese, e la storia e la contea al tempo dei Normanni; lo storico arianese Vitale; Marcello Passari; Giansaverio e Filippo Morelli; F. S. Miranda; Domenico Albanese; Diomede Carafa; Giancarlo Tucci; Gianbattista Giustiniani; Leandro Nuzzi; Raimondo Albanese;....
un capitolo è poi relativo all'Ospizio Capezzuti, e al Monte Frumentario Caselliano, al Monte dei Pegni Ferrara, Monte dei Pegni Capezzuti, alla Biblioteca Mancini, al Camposanto.
DI INTERESSE STORICO-LOCALE E BIBLIOGRAFICO
rara edizione originale, attualmente solo tre esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale.
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sgualciture e strappi alle copertine, lungo strappo con mancanze marginali all'ultima carta parzialmente bianca e alla cop. post. ma senza perdita di testo; annotazioni; esemplare meritevole di restauro ed eventualmente di rilegatura; sulla copertina posteriore è presente una lista di altre opere del Villani, edite in Campania o in Puglia o in Abruzzo.
(a richiesta ulteriori eventuali informazioni)