Cartesio, Il Metodo, Lidealismo, La Scienza, Le Monnier
Valore stimato —€83.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
DE GIULI GUIDO
CARTESIO
Firenze, Le Monnier, 1939
Cm. 22, pp. 269, bross.edit.
Interessante edizione antica e d'epoca,
bel volume della collana di “Studi filosofici” , diretta da G. Gentile, impressa dal noto editore fiorentino Le Monnier,
con un ampio e colto studio intorno alla vita e alle opere di CARTESIO.
Nel periodo storico che va sotto il nome di RINASCIMENTO, spinto da nuove esigenze rinnovatrici CARTESIO elabora le basi del pensiero moderno.
In questa interessante pubblicazione, dopo un breve cenno alla biografia e ai vari aspetti della personalità cartesiana, vengono analizzati il METODO CARTESIANO ( il dubbio inziale, il “Cogito ergo sum”, l’evidenza, la deduzione, la razionalità, l’eperienza), l’IDEALISMO, il DUALISMO e l’ ETICA ; la SCIENZA in Cartesio e le sue conseguenze storiche;
a conclusione dell’opera un raffronto tra questa e la filosofia, la scienza e il metodo sperimentale in GALILEO.
OPERA DI INTERESSE CULTURALE SPECIALISTICO FILOSOFICO SCIENTIFICO BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, esemplare ancora a fogli chiusi.