Corrispondenza Amorosa E Daffari, Lettere Damore, Poste, Udine, Asiago, Napoli, Raro
Valore stimato —€209.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
IL NUOVISSIMO
SEGRETARIO GALANTE
O
RACCOLTA DI LETTERE AMOROSE
AGGIUNTEVI
MOLTE LETTERE E COGNIZIONI UTILISSIME AGLI UOMINI D'AFFARI
...
Bassano, Vicenzi, s.d. (primo '900)
Cm. 15, pp.96, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
graziosa pubblicazione in utile formato tascabile che riunisce molti esempi di corrispondenze di tipo amoroso o commerciale,
modelli di lettere utili ad amanti e a uomini d'affari,
con interessante repertorio di sapore anche folklorico o antropologico, e con molti riferimenti di storia locale italiana,
essendovi citate molte località, tra cui:
Sandrigo, Monza, Bassano, Udine, Breganze, Possagno, Salcedo, Pianezze, Vicenza, Napoli, Trieste, Valstagna, Marostica, San Vito, Belluno, Verona, Lonigo, Castelfranco, Roma, Firenze, Torino, Milano, Bologna, Asiago, Teramo, Montebelluna, Carpanè, Rosà, Cittadella, Thiene, Verona, Cuneo, ...;
con anche una scelta di proverbi per l'amore e per il Matrimonio,
e lettere d'augurio, di congratulazione, di condoglianze,
e modelli di lettere commerciali e d'affari;
e infine anche le tariffe postali, con specificati i vari costi per spedire corrispondenze varie, cartoline, pacchi, telegrammi, ...e tariffe postali anche per l'Estero;
tra le citazioni presenti nei facsimili di corrispondenze, troviamo anche citate:
la ditta Sgaravatti (Genova), Vincezo Baralli, ditta Pietro Fabbri (Livorno), Antonio Agresti (Cremona), Paolo Rezzi, ditta Borelli (Udine), ditta Palinuri (Bologna), Vincenzo Albergani (Belluno), Ernesto Falda (Cittadella), Gianni Pescul (Rosà),...;
edizione arricchita anche da una illustrazione, impressa al verso del frontespizio, e raffigurante una coppia di amanti, probabilmente durante un corteggiamento amoroso.
DI INTERESSE LETTERARIO, FOLKLORICO, ECONOMICO, STORICO-LOCALE, ARTISTICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano.
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali, margini in passato rifilati abbastanza corti, volume eventualmente meritevole di rilegatura; volume databile a dopo il 1911, essendovi citata questa data in alcune corrispondenze.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)