
Agricoltura, Chimica, Agraria, Concimi, Fosfati, Fabbricazione, Analisi, Minozzi, Hoepli
Valore stimato — €125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
A. MINOZZI
FOSFATI, PERFOSFATI
E
CONCIMI FOSFATICI
(FABBRICAZIONE ED ANALISI)
Milano, Hoepli, 1903
Cm. 15, pp.301+ pp.64 di catalogo editoriale Hoepli, telato edit. figurato.
Interessante edizione antica e d'epoca,
bel volume apparso nella nota manualistica tecnico-scientifica dell'editore milanese Hoepli,
pubblicazione specialistica di agricoltura e chimica agraria, con trattazione ovviamente di impossibile sintesi,
ma con riferimenti o capitoli inerenti:
il fosforo negli organismi e nel terreno agrario
potere fertilizzante dei fosfati
geogenia e mineralogia dei fosfati
principali minerali fosfatici
fosfati naturali in commercio:
guani, fosfati, d'ossa, fosforite amorfa, sabbie e crete fosfatiche, apatite, ...
concimi fosfatici del commercio:
acido fosforico solubile nell'acqua ..., perfosfati, fosfato basico, farina d'ossa, nero animale, cenere d'ossa d'America, fosfato minerale, ...
fabbricazione dei perfosfati, lavorazione, essiccazione, macinazione, mulini a palle, ...
acido solforico
impianto e arredamento della fabbrica di perfosfati, macchine e fabbricati, prescrizioni contro gli infortuni sul lavoro, regolamento interno,...
analisi chimica, determinazione analitica dell'acido fosforico, dell'azoto, analisi delle materie prime, guano del Perù, farina di carne o di sangue o di cuoio, polvere di lana, salnitro del Chili, gesso,...
tabelle: pesi atomici, calcolo delle analisi, pesi specifici, tabella di Anthon, tabella per i sacchi, peso del piombo, tabella per i tubi di piombo,...;
edizione arricchita da numerose figure illustrative nel testo, ossia 48 incisioni raffiguranti macchinari o impianti,...
in fondo al volume è inserito un catalogo editoriale Hoepli, con i 700 manuali pubblicati fino al 1902.
DI INTERESSE SPECIALISTICO, SCIENTIFICO, CHIMICO, AGRARIO, INGEGNERISTICO, EDILIZIO, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture o sgualciture e difetti vari marginali, complessivamente volume molto ben conservato e probabilmente in antico poco consultato.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intera copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
