
Agricoltura, Orticoltura, Ortaggi, Frutta, Ananas, Susine, Piselli, Garofani, Marche, '55
Valore stimato — €104.25
Per informazioni su questo oggetto contattami.
RIVISTA
DELLA
ORTOFLOROFRUTTICOLTURA ITALIANA
Cascine (Firenze, nov.dic. 1955 (n.11-12)
Cm. 26,5; pp.(da pag. 489 a pag. 591); bross. edit. figurata (difetti)
Interessante edizione d'epoca,
pubblicazione specialistica periodica a cura dell'Istituto di Coltivazioni Arboree,
con all'interno il contributo di vari autori in merito a tematiche diverse, il tutto di ardua sintesi ma estrapolando dall'indice notiamo la presenza di scritti (tra parentesi gli Autori) o riferimenti a:
ananas e mango e annona nelle pitture pompeiane (Ciferri);
cultivar del pisello presso il Centro Miglioramento fiorentino (Paci);
disaffinità nel sovrinnesto degli alberi da frutta (Scaramuzzi);
la Terra Universale ...(Lotti);
virosi del susino Shiro (Capretti);
un acaro dannoso agli spinaci nel pisano ((Mazzatinti);
manifestazioni frutticole ferraresi
difesa fitosanitaria dei garofani
trattamenti invernale dei fruttiferi
premio Roma per nuove varietà di crisantemi
una grande serra a S. Benedetto del Tronto (Vandolini)
piante per appartamento
domande dei lettori, spedizione dei garofani verso l'Inghilterra, rassegna bibliografica (frutticoltura, orticoltura, floricoltura), libri ricevuti, ...);
con alcune figure illustrative nel testo,
e inserzioni pubblicitarie (Orticoltura Italiana, Perfosfato Minerale della Montecatini, Alti Forni ILVA, Ammon di Bolzano, Ansaloni di Bologna, Piante Mati di Pistoia, Orticoltura Capecchi di Pistoia, Vivai Martino Bianchi di Pistoia, Vivai di Maccarese, Scorie Thoma di Terni, Vivai Fiorentini di Firenze, Caffaro, Frux terra universale di Firenze).
DI INTERESSE SPECIALISTICO, AGRARIO, BOTANICO, STORICO LOCALE, PUBBLICITARIO, BIBLIOGRAFICO
(le immagini allegate raffigurano
alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a
richiesta)








