
America, Stati Uniti, Lincoln, Guerre, Indipendenza, Secessione, Schiavitu', Boston, 800
Valore stimato — €279.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
CARLO ROMUSSI
STORIA
DEGLI
STATI UNITI D'AMERICA
COMPENDIATA DA CARLO ROMUSSI
CON 51 ILLUSTRAZIONI
Milano, Sonzogno, 1877
Cm.26, pp.204, legatura antica con dorso in pelle e scritte dorate (difetti)
Interessante antica edizione,
bel volume inerente una sintesi della storia americana, all'epoca opera apparsa a dispense,
integrata da un buon apparato illustrativo, con tavole fuori testo raffiguranti eventi storico locali vari o personaggi;
in antiporta troviamo a piena pagina il ritratto del presidente americano Abramo Lincoln,
mentre al frontespizio è impressa l'insegna araldica che all'epoca caratterizzava gli Stati Uniti, con l'immagine di una aquila e bandiere e stemma con disegni a stelle e strisce e un nastro con il motto "e pluribus unum";
le altre numerose illustrazioni interne, nel testo e fuori testo, riguardano eventi o soggetti vari tra cui
indiani per le stragi di Viomino,
Washington e i suoi soldati in occasione della dichiarazione della Indipendenza,
una animata e folklorica scena nella città di Boston,
il generale Ulisse Grant,
soldati americani, milizie della Libertà, il conte di Chatam G. Pitt, G. Penn,
Penn compra dagli indiani la terra per edificare Filadelfia,
proclamazione a Boston degli editti di Giacomo II,
l'antica casa del mercato a Filadelfia,
Pakenham guida gli inglesi all'assalto di Nuova Orleans,
le dighe dei castori intorno al Niagara,
il generale Lee,
guerra di Secessione e presa di Richmond capitale degli Stati Separatisti,
le frontiere del Canadà,
combattimeno navale tra il Brick inglese FROLICH e la corvetta americana WASP,
schiavi mentre lavorano in una piantagione,
il marchese di Lafayette,
....
complessivamente un bell'apparato illustrativo, utile integrazione visiva alla trattazione dei vari capitoli di testo.
DI INTERESSE ARTISTICO, POLITICO, MILITARE, STORICO LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochi esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; difetti diffusi di umido a qualche carta estrema, legatura un pò allentata, complessivamente volume ben conservato e di interessante lettura,
con tavole artistiche illustrative meritevoli anche di essere incorniciate distintamente.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)








