Esoterismo, Oltretomba, Bozzano, Medium, Paranormale, 1947
Valore stimato —€62.99
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ERNESTO BOZZANO
LETTERATURA D'OLTRETOMBA
Milano, Bompiani, 1947.
Cm.20,5, pp.199, bross.edit.
E' noto che vi sono individui - chiamati medium- i quali, in condizioni di veglia o di un sonno speciale detto di trance sono in grado di scrivere rapidamente, o addirittura vertiginosamente, fogli su fogli. Tali scritti risultano talvolta di così grande valore letterario, che, essendo il medium un individuo di media cultura o illetterato, si affaccia il problema di sapere quale sia l'essere nuovo che si manifesta, o a quale fonte il medium attinge tanta erudizione. Il Bozzano- uno studioso di fama mondiale, che dedicò la sua vita intera allo studio dei fenomeni supernormali o metapsichici, espone e commenta con una lucidità eccezionale i casi più documentati e più suggestivi della "medianità scrivente ad estrinsecazione letteraria".
Il lettore vedrà, con un certo stupore, come sia possibile ottenere romanzi e poemi da individui in stato anormale; e come, fra questi casi, ne figurino di celebri: quali ad esempio quello della Beecher- Stowe quando scrisse La Capanna dello zio Tom, o di Mrs.Ester-Dowden quando scrisse con lo stile caratteristico a Oscar Wilde, o di Ceradino Cummins quando scrisse alcuni volumi sui tempi di Cristo, o della signora Curran quando scrisse il poema Telka e come pure si siano ottenute prose e poesie con lo stile di Victor Hugo quando il figlio Carlo sedeva presso il tavolino medianico….Nessuna analisi era stata mai condotta su questi casi da letterati o da psicologi, per cui il libro del Bozzano ha carattere eccezionale.
Volume di argomento impensato e dalla forte originalità di impostazione, che lascia il lettore ora pensoso, ora sbalordito, trasportandolo in un mondo raramente esplorato dai libri, quasi un'oasi lontana dalle cure e dai pensieri abituali.
DI INTERESSE SPECIALISTICO E BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, usuali segni e difetti d'uso e d'epoca.