Filosofia, Sistema Filosofico, Zibaldone, Leopardi, Antica Edizione Le Monnier, Gatti
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PASQUALE GATTI
ESPOSIZIONE DEL SISTEMA FILOSOFICO
DI GIACOMO LEOPARDI
SAGGIO SULLO ZIBALDONE
Firenze, Le Monnier, 1906.
Cm.18,5; pp.455; bross.edit.(difetti)
Interessante antica edizione,
opera apparsa per cura del noto editore fiorentino Le Monnier, e dedicata ad un grande nume della nostra letteratura,
con anche presente un ritratto in antiporta (immagine tratta da una scultura del noto artista Giulio Monteverde);
opera dedicata a stampa ad Alessandro Chiappelli, “onore e lume della storia del pensiero in Italia”
...l’autore devotamente si rivolge a lui “con reverente affetto di discepolo”;
la trattazione comprende il suo sistema filosofico, già esposto nello ZIBALDONE, e l'opera, di cui è quì disponibile il solo primo volume (volume comunque con trattazione a sè stante) è divisa in due parti:
nella prima parte l’autore in una sorta di introduzione si diffonde a parlare della concezione storica del PESSIMISMO, partendo dalle pretese della scuola psico-antropologica per dilungarsi sulle intuizioni pessimistiche della vita dall’antichità all’epoca moderna, toccando autori come ESIODO, SCHOPENHAUER, HARTMANN, IOUFFROY, PASCAL, LEOPARDI e TOLSTOI, e adottando un confronto serrato tra le loro idee e quelle di Leopardi, fino all’esposizione dell’idea, centrale nel mondo letterario leopardiano, del DOLORE COSMICO;
nella parte più ampia si tratta meglio lo sviluppo del pessimismo attraverso la storia, il suo mutamento di concezione attraverso l’epoca pagana prima, quella cristiana e moderna poi;
nella seconda parte si parla dello sviluppo psichico dell’uomo, della psicologia della conoscenza per quanto concerne ragione, memoria e immaginazione;
l’opera è arricchita di opportune citazioni letterarie, digressioni importanti per penetrare nel profondo della psicologia del grande poeta e conoscerne l’intimo sentire.
DI INTERESSE CULTURALE, LETTERARIO, FILOSOFICO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e difetti vari marginali, difetti e rotture alla brossura e al dorso, legatura allentata e parzialmente sciolta, e pertanto volume meritevole di rilegatura, esemplare ancora a fogli chiusi.
(le immagini allegate raffigurano particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)