Fisica, Meccanica, Calore, Ottica, Elettricita, Magnetismo
Valore stimato —€125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ELIGIO PERUCCA
FISICA GENERALE E SPERIMENTALE
VOL. 1: MECCANICA - CALORE
VOL.2: OTTICA - ELETTRICITA' E MAGNETISMO
Torino, Utet, 1949
Cm. 25, pp. 802+1052, bross. edit. (sciupata)
Interessante edizione d'epoca,
imponente trattazione specialistica scientifica, in due grossi volumi distinti, con all'interno una vasta trattazione di cui è ovviamente impossibile dare una sintesi, ma che complessivamente affronta tematiche inerenti fenomeni fisici, tra cui
FISICA E METODO SPERIMENTALE
TEORIE FISICHE
PRINCIPI DELLA MECCANICA
ERRORI ASSOLUTO E RELATIVO
CATETOMETRO-SFEROMETRO
MECCANICA DEI CORPO DEFORMABILI
GRAVITAZIONE UNIVERSALE
OSCILLAZIONI E PENDOLI
GIROSCOPIO
ELASTICITA'
COSTITUZIONE DELLA MATERIA
STATICA DEI FLUIDI
SOMMERGIBILI E AREOSTATI
CAPILLARITA'
FENOMENI MOLECOLARI
DINAMICA DEI FLUIDI
TEORIA CINETICA DEI GAS
CAMMINO LIBERO MEDIO
ENTROPIA
ISOTERME
PRODUZIONE DEGLI ALTI VUOTI
VACUOMETRI MOLECOLARI
RAGGI MOLECOLARI
....
OTTICA
LEGGI DELL'OTTICA
LUCE
CAMMINO OTTICO
FORMAZIONE DELLE IMMAGINI
PRISMI, SESTANTE, STIGMATISMO, ORTOSCOPIA, LENTI, LENTI A CONTATTO, MENISCHI DI AMICI, FARI E PROIETTORI, OCCHIO E RETINA, ACROMATISMO, ...
OCCHIO E STRUMENTI PER LA VISIONE
LENTE DI INGRANDIMENTO
OCULARI ASTRONOMICI
PERISCOPI, TELEMETRI, CANNOCCHIALE, MICROSCOPIO, MICROPROIEZIONE E MICROFOTOGRAFIA
VELOCITA' DELLA LUCE
FENOMENI DI INTERFERENZA
INTERFEROMETRI
DIFFRAZIONE
POLARIZZAZIONE DELLA LUCE
POLARIMETRO
MISURAZIONI OTTICHE
ULTRAROSSO, ULTRAVIOLETTO, RAGGI X
FOTOMETRIA OGGETTIVA
....
ELETTRICITA' E MAGNETISMO
ENERGIA DEL CAMPO MAGNETICO
FERROMAGNETISMO
ELETTROSTATICA
LEGGE DI COULOMB
CAMPO ELETTROSTATICO
BATTERIE DI CONDENSATORI
MISURAZIONI ELETTROSTATICHE
CREAZIONE DI UN CAMPO ELETTRICO
EFFETTO VOLTA
PILE TERMOELETTRICHE
PIEZOELETTRICITA'
CORRENTE ELETTRICA E ELETTROMAGNETISMO
ELETTRODINAMICA
GALVANOMETRO BALISTICO E ALTRI GALVANOMETRI
CONDUZIONE ELETTRICA
TIPI DI IONIZZAZIONE
RAGGI CATODICI
SPRUZZAMENTO CATODICO
ARCO VOLTAICO
PIROMETRIA OTTICA
TRASFORMAZIONE DELLE RADIAZIONI
EFFETTO COMPTON
EFFETTO FOTOCHIMICO
RENDIMENTO DELLE SORGENTI LUMINOSE
.....
Il tutto arricchito da innumerevoli immagini illustrative, complessivamente circa 1700 figure nel testo!
OPERA DI INTERESSE TECNICO SCIENTIFICO SPECIALISTICO BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d’uso e d’epoca, piegature e sgualciture, rotture al dorso e strappetti o sgualciture marginali alle copertine, ma esemplare ancora parzialmente a fogli chiusi, probabilmente mai usato o mai studiato.