Frugolino, Illustrato Per Bambini, Racconti, Cucina, Biografie, Giochi, Folklore, 800
Valore stimato —€489.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
FRUGOLINO
Milano, Risveglio Educativo, 1894-1895
Cm. 24,5; pp. 396+(da pag.9 a pag. 172); senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
gustoso periodico per bambini, edito in Milano, sotto la direzione di G.A. Marcati,
arricchito da molte illustrazioni xilografiche o fotoincisioni dell'epoca a corredo di molti dei vari articoli contenuti,
dei cui argomenti è impossibile dare una esauriente sintesi, ma trattasi prevalentemente di racconti e storie varie, curiosità di storia naturale e scientifiche, note storiche o biografiche di uomini illustri, note varie di storia locale (milanese, siciliana, napoletana, romana, toscana,...), ma anche rubriche di giochi e passatempi,...;
disponibile l'annata XVI, dal n.1 del 11 ottobre 1894 fino al 20 sett. 1895 (corrispondente al numero doppio 46-47);
tra i vari scritti segnaliamo:
LA VENDETTA DI UN ASINO
PER UNA GALLINA
I PROFUMI
UN IMPERATORE A MILANO
LE CASTAGNE
MARIA MILLANTI
CIMITERI E USANZE FUNEBRI
IL GIORNO DEI MORTI IN SICILIA
I GIAPPONESINI
DRAMMA E BURATTINI
UN GRANDE AMMIRAGLIO: ANDREA DORIA
MELAGRANE E MELE COTOGNE
QUELLO CHE PENSA IL CANE
LA CUCINA CHINESE
IL PICCOLO BOTTAIO
I MARTIRI DI BELFIORE
I TERREMOTI
GIUSEPPE GRANDI
GUSTI GASTRONOMICI DI UOMINI CELEBRI
G.B. PERGOLESI
IL SINDACO DI LONDRA
I CONFETTI
A. PONCHIELLO
I BAMBINI DEL BELGIO
IN AFRICA
GINO CAPPONI
I TARTUFI
USANZE STRANE
LE SANGUISUGHE
A PORTA GENOVA
MILANO IN FESTA
LA MASCHERA
TATUAGGIO
IN CASA DEL PAPA
LE CINQUE GIORNATE DI MILANO
CESARE CANTU'
IL CUOIO
I VESPRI SICILIANI
TRA I PESCI
L'ORIGNE DEI COGNOMI
ALDO MANUZIO
I BALOCCHI DEI SOVRANI
T. TASSO
I PICCOLI GARIBALDINI DEL 1849
CHE BELLA SAGRA!
LE ROSE
I CANI DEL BELGIO
LE CILIEGIE
IL TERREMOTO IN TOSCANA
LUDOVICO ARIOSTO
IL CANTO DEL GALLO
LE VESPE
ANTICHE USANZE
OROLOGIO FONOGRAFICO
C. CAVOUR
IL MONUMENTO A MAC MAHON
OROLOGIO DI FLORA DI LINNEO
PISELLI RAMPICANTI
LA MIETITURA
RIBES E UVA SPINA
S. PELLICO
LE CASE DI FERRO
TRA I PAPAVERI
IL DUCA D'AOSTA
A. ALEARDI
UNA NUOVA TORRE EIFFEL
IL GRILLO
I FIORI DEL BOSCO
PIPISTRELLI
I CHINESI E IL TEATRO
B. CAIROLI
DA RECOARO
LA STORIA DEL VENTAGLIO
IL MARE DI SANTA LUCIA (NAPOLI)
SALTIMBANCHI
LA BIONDA CERVOGLIA
LA MORTE DI ANITA GARIBALDI
A TAVOLA
BECCACCIA IMPRUDENTE
IL CAMPIDOGLIO
CASTEL SANT'ANGELO
IL COLOSSEO
IL FORO
IL PINCIO
GIOCHI E SPETTACOLI DEGLI ANTICHI ROMANI
LA BRECCIA DI PORTA PIA (ill. a doppia pagina)
FRA LE BOTTI
L'OPPIO DEI CAVALLI
IL LINGUAGGIO FISCHIATO
UNA VISITA A CARLOFORTE
.....
con tantissime illustrazioni nel testo, anche a piena pagina e a doppia pagina!
In raccolta distinta sono le quattro pagine che contengono, numero per numero, sia il bel frontespizio figurato a piena pagina sia il racconto a puntate (occupa le due pagine centrali o interne), sia le rubriche dei passatempi (che sono sulla quarta pagina), ossia l'antico proprietario o il rilegatore ha preferito rilegare distintamente tutte le quattro pagine suddette, così che ne viene fuori quasi un libro a parte di circa 170 pagine (essendo il volume slegato e parzialmente sciolto sono andati dispersi i primi due fascicoli di questa appendice, ossia le prime otto pagine corrispondenti ai fogli da annettere ai primi due fascicoli del periodico, fascicoli comunque presenti nel volume vero e proprio che rilega il periodico); presente anche un supplemento bibliografico interno di 12 pagine (a numerazione distinta) dedicato ai libri, libri di premio e di lettura,...
DI INTERESSE CULTURALE, STORICO, ARTISTICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente di questa edizione nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale.
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e gore, strappetti e sgualciture e difetti vari marginali, non presente il foglio con le pagine 57-58 (forse un foglio pubblicitario ?); alcune annotazioni sparse a penna, due illustrazioni maldestramente colorate; esemplare slegato e senza copertine e pertanto meritevole di rilegatura; complessivamente bella raccolta di questo raro periodico, le cui illustrazioni meriterebbero anche di essere incorniciate distintamente.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera opera; eventuali altre informazioni a richiesta)
>di questo periodico sono anche disponibili fascicoli sciolti, di altre annate, eventualmente alienabili distintamente, a richiesta ulteriori informazioni!<