Giordani, Gussalli, Processo Segreto, Parma, Gesuiti, Cesena
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
APPENDICE
ALLE OPERE DI
PIETRO GIORDANI
....
Milano, Sanvito, 1862
Cm.18,5; pp. 532; bross. edit. (difetti)
Interessante edizione antica e d'epoca,
volume edito dall'editore Antonio Gussalli a completamento della raccolta delle "Opere di Pietro Giordani", pertanto volume quattordicesimo della raccolta ma con trattazione a sè stante e di grande interesse storico, storico-locale e documentario, e infatti all'interno troviamo una vasta raccolta di documentazione, della quale è ovviamente impossibile dare una esauriente sintesi, e solo spulciando nelle circa 500 pagine del libro segnaliamo la presenza di riferimenti a eventi o luoghi o personaggi vari tra cui
PROCESSO SEGRETO DI PIETRO GIORDANI, NELLA PRIGIONE DI SANTA ELISABETTA, IN PARMA 1834
GESUITI: LIBELLO AL MARCHESE FERDINANDO LANDI, NON MENO STOLTAMENTE CHE INIQUAMENTE VOLUTOSI DA CERTA CANAGLIA ATTRIBUIRE A PIETRO GIORDANI (1839)
APOLOGIA DI PIETRO GIORDANI PER SE E PER PIACENZA CONTRO I GESUITI ...
MINUTA INCOMPLETA DEL PRIMO FRA VARI DISCORSI DIVISATI DAL GIORDANI CONTRO I GESUITI
LETTERE FAMIGLIARI: AL MARCHESE DI MONTRONE, ALLA CONTESSA ANNA PEPOLI, A MADAMA REGNAUDIN, AL LIBRAIO SILVESTRI, A FRANCESCO BALDUCCI, A GIACINTO MOMPIANI, A NICOLA MONTI
NOTA, CON BREVI GIUDIZI, D'OPERE ITALIANE
PENSIERI E GIUDIZI DI LETTERATURA E DI CRITICA ESTRATTI DALLE LETTERE FAMIGLIARI:
SU LA LETETRATURA E L'ARTE DI SCRIVERE IN GENERALE;
SU GLI AUTORI E SCRITTORI GRECI E ROMANI;
SU LA LETTERATURA ITALIANA DAL XIII A TUTTO IL XV SECOLO;
SU LA LETTERATURA ITALIANA DEL SECOLO XVI E XVII, E DAL 1700 AL 1750, E DAL 1750 AL 1848
SU GLI SCRITTORI DI POLITICA E STORIA ITALIANA DEI SECOLI XVI E XVII
SOPRA ALCUNI UOMINI ILLUSTRI STRANIERI
con riferimenti a Parma, Piacenza, il pittore Nicola Monti, T. tasso, alla Mitologia, poesia lirica, Cesena, contessa Anna Pepoli Samperi, Bologna, Firenze, Napoli, Garattoni, Roma, il prof. Testa, rettore Sopranis, Maria Luigia, colera, Leopardi,....
OPERA DI INTERESSE CULTURALE, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture, gore o difetti vari marginali, sgualciture e difetti vari alle copertine o al dorso della brossura.