Inchieste Sensazionali, Morale, Pudore, Cronaca, Donne, Esibizionismo, Assonay, d'Epoca
Valore stimato —€115.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
JIM SNAKE ASSONAY
FARSI VEDERE
MALATTIA DEL GIORNO
L'ESIBIZIONISMO DELLE DONNE
Roma, Casa Ed. Meridionale, 1946
Cm. 24, pp. 24; bross. edit. figurata.
Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca,
pubblicazione illustrata da numerose immagini fotografiche,
apparsa in una serie editoriale scandalistica chiamata "Le inchieste sensazionali", serie relativa a pubblicazioni inerenti vari aspetti della cronaca di costume dell'epoca,
(altre pubblicazioni di questa serie affrontano tematiche che spaziano dai lati oscuri della guerra, alla corruzione londinese, alla Guaiana francese, ai campi nudisti, ai vizi della vita parigina,...);
in particolare questo fascicolo affronta la tematica del piacere di mostrarsi e di farsi vedere,
pratica o moda definita all'epoca sempre più diffusa, e della quale viene tracciato un accenno di sviluppo storico, tra letteratura, moda, varietà o teatro,
con tematiche sul pudore e l'osceno, e sul decadimento dei costumi;
il tutto integrato da alcune immagini fotografiche, con donne parzialmente nude o discinte,...e un nudo femminile si intravvede anche nella illustrazione di copertina;
con anche riferimenti o citazioni relative a F. Villon, al profeta saggio Re David, la mitologia, l'arte, la scultura, i nudi del Canova, Petronio e il Satiricon, Mata Hari o Margherita Zelle (con illustrazione), Manassè fotografo, Lily Damita (illustrata seminuda), le riviste francesi, le modelle, la Francia e la liberalizzazione della stampa oscena, cenni di legislazione sulla stampa o pubblicazione di oscenità,...
DI INTERESSE CULTURALE, SPECIALISTICO, GIURIDICO, FOTOGRAFICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, un solo esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Buona conservazione generale, usuali segni o difetti d'uso o d'epoca; si allega anche l'originale fascetta in carta che teneva chiuso il fascicolo, e sulla fascetta si legge pure che la vendita della pubblicazione era vietata ai minori di 18 anni.