Interessante Antica Edizione Napoletana, 700, Rarita

Valore stimato —248.5

Per informazioni su questo oggetto contattami.

GIOACHIMO PORCELLI

 

 

 

POESIE SACRE, E VARIE

 

 

Napoli, 1720

Cm. 14,5; pp. 382; pergamena coeva (sciupata)

 

Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca, contenente una ampia rassegna di componimenti molte a contenuto devozionale,

con a cominciare un sonetto con una invocazione di aiuto "per le Sue poesie": il tutto in tre parti, con numerazione continua delle pagine, dove sono sonetti e poesie varie in ricordo dei vari momenti della storia biblica e della vita di Gesù, oltre a componimenti in lode di Gesù, la Madonna, Santi e Sante (S. Caterina, S. Nicola. S. Gennaro, S. Bruno, S. Domenico, S. Rosalia,....)

la terza parte comprende poesie "morali, Heroiche, Lugubri e Varie", tra cui

caccia del polpo con la conchiglia

per una morte di Cristallo

per una buona donna

per una mala donna

per il pavone...per il Bombice...per la formica...per la farfalla...

Lucrezia Romana a Collatino

per il tumulo di Raffaello d'Urbino

in morte di D. Matteo di Alesio, segretario dell'Accademia de' Rozzi in Salerno

per la disfida dei pittori...

per l'abate Penna, restauratore della Chiesa di Monte Casino (Montecassino ?)

per d. Vincenzo di N., lettore di belle lettere in Capua

per una tabacchiera dove era dipinta una Minerva, o Bellona donata alli SS.NN.

per il principe Eugenio di savoia che incoraggia i suoi soldati contro i Turchi

.........

PER IL MIRACOLO DEL CROCIFISSO DEL CARMINE MAGGIORE IN NAPOLI

LA VERGINE MARIA A S. GABRIELE ARCANGELO

..........

 

CON ALCUNI GRAZIOSI PICCOLI FREGI E FINALINI XILOGRAFICI

 

DI INTERESSE COLLEZIONISTICO E STORICO-LOCALE E BIBLIOGRAFICO

rarissima edizione originale, nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale.

Modesta conservazione generale,  segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture, gore varie e difetti marginali, margini corti e irregolari, strappo con mancanza ad una pagina interna con modesto interessamento del testo, macchie varie annotazioni o scarabocchi, legatura d'epoca deformata e con erosioni e mancanze, opera eventualmente meritevole di restauro, ma anche così molto fascinosa nel suo originario vissuto.

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.