Marche, Senigallia, Bellaria, Panzini, Antica Opera Narrativa, Edizione La Voce, 1919
Valore stimato —€83.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ALFREDO PANZINI
IL LIBRO DEI MORTI
Roma, La Voce, 1919
Cm.20, pp.165, bross.edit. (sciupata)
Interessante edizione antica e d'epoca,
bel volume a cura del noto letterato marchigiano, con prefazione scritta da Bellaria, forse località in cui risiedeva all'epoca,
narrazione in cui troviamo anche riferimenti a eventi o località o personaggi tra cui
Don Leonzio, la Menica, Marche, Umbria, ...
DI INTERESSE CULTURALE, LETTERARIO, STORICO-LOCALE, FOLKLORICO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali, difetti varie e sgualciture e strappetti marginali alla legatura in brossura; legatura allentata e non presente la copertina posteriore, pertanto volume eventualmente meritevole di rilegatura.
(l'immagine allegata raffigura un particolare della copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
####
Alfredo Panzini nasce a Senigallia (Marche) nel 1863 da padre romagnolo e madre marchigiana. Trascorre la giovinezza a Rimini. Vincitore di una borsa di studio frequenta il ginnasio e il liceo presso il Convitto Nazionale "M. Foscarini" a Venezia. Si laurea in lettere all'Università di Bologna. Cultore della lingua, lessicografo e romanziere di successo, muore a Roma nel 1939 (dal web)