Matematica, Geometria, Fisica, Ottica, Cosmografia, Geodesia
Valore stimato —€279.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
BERZOLARI L. - VIVANTI G. - GIGLI D. (e Altri)
ENCICLOPEDIA DELLE MATEMATICHE
ELEMENTARI E COMPLEMENTI
CON ESTENSIONE ALLE PRINCIPALI TEORIE ANALITICHE, GEOMETRICHE E FISICHE
LORO APPLICAZIONI E NOTIZIE STORICO-BIBLIOGRAFICHE
.....
Milano, Hoepli, (circa 1957-1959)
Cm. 25, pp.450+609+634+572+964+1037+218, bross. edit. (difetti)
Interessante monumentale edizione,
imponente trattazione specialistica impressa a cura del noto editore milanese Hoepli, specializzato nei settori dell'editoria tecnica e scientifica,
opera in ben sei grossi volumi distinti (vol.1 in due tomi, vol.2 in due tomi, vol. 3 in tre tomi), dei quali ovviamente è impossibile poter dare una qualsiasi sintesi, e solo spulciando dai vari sommari evidenziamo i seguenti contenuti, spesso dovuti a studiosi vari ognuno specialista di particolari tematiche; scorrendo dal primo all'ultimo tomo, troviamo
LOGICA, ARITMETICA GENERALE, ARITMETICA PRATICA, TEORIA DEI NUMERI, ANALISI INDETERMINATA, PROGRESSIONI, LOGARITMI, CALCOLO MATEMATICO
CALCOLO COMBINATORIO, ELEMENTI DELLA TEORIA DEI GRUPPI, EQUAZIONI LINEARI, FUNZIONI RAZIONALI, EQUAZIONI, PRODOTTI INFINITI, ANALISI INFINITESIMALE, ....
FONDAMENTI DI GEOMETRIA, TEORIA DELLA MISURA, GEOMETRIA DEL TRIANGOLO, POLIGONI E POLIEDRI, PROBLEMI GEOMETRICI, TRIGONOMETRIA,...
MASSIMI E MINIMI, CALCOLO VETTORIALE, GEOMETRIA PROIETTIVA E DESCRITTIVA, GEOMETRIE NON EUCLIDEE, GEOMETRIA ELEMENTARE E MATEMATICHE SUPERIORI, .....
SISTEMI E UNITA' DI MISURA, TEORIA DELLE DIMENSIONI FISICHE, CALCOLO VETTORIALE, CALCOLO MATRICIALE, MECCANICA RAZIONALE, STATICA GRAFICA, FISICA CLASSICA, COSMOGRAFIA E MECCANICA CELESTE, OTTICA GEOMETRICA, CRISTALLOGRAFIA E FISICA CRISTALLOGRAFICA, TOPOGRAFIA, STRUMENTI TOPOGRAFICI, ELEMENTI DI GEODESIA, TEORIA DELLA RELATIVITA', MATERIA IRRAGGIAMENTO E FISICA QUANTICA
APPROSSIMAZIONI NUMERICHE, CALCOLO DELLE PROBABILITA', METODOLOGIA STATISTICA, MATEMATICA FINANZIARIA, MATEMATICA ATTUARIALE, MATEMATICA RICREATIVA, STORIA DELLA MATEMATICA ELEMENTARE, CARATTERI E INDIRIZZI DELLA MATEMATICA MODERNA, STORIA DEL PENSIERO FISICO, QUESTIONI DIDATTICHE, SUI FONDAMENTI DELLA GEOMETRIA
METODOLOGIA STATISTICA: INTEGRAZIONE E COMPARAZIONE DEI DATI
OPERA DI INTERESSE SCIENTIFICO SPECIALISTICO BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d’uso e d’epoca, piegature e sgualciture o strappetti a qualche brossura, ma esemplare ancora parzialmente a fogli chiusi, probabilmente mai usato o mai sfogliato.