(ORGANO DELLA BOCCA)
Edizione originale antica e d'epoca
interessante raffigurazione di alcune sezioni o prospettive della bocca umana e della dentatura, le mascelle, la struttura ossea, ...con la comparazione di quella umana ad alcuni tipi di animali (coniglio, erbivori, balena, pesci, coccodrillo, vipera, ...);
ma visibile pure una sezione del torace umano, lo spaccato di bocca e gola, alcune vertebre, le fosse nasali,...
incisione originale litografica, eseguita dal litografo napoletano Petraroja su disegno dell'artista Cam. GRANITO;
misura circa cm. 38x27 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi irregolari o diseguali); in origine probabilmente tavola illustrativa di un'opera scientifica o specialistica napoletana della seconda metà dell'800 (circa 1870)
DI INTERESSE SPECIALISTICO, SCIENTIFICO, MEDICO, OTORINO-LARINGOIATRA, ZOOLOGICO, COLLEZIONISTICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, sgualciture e strappetti e difetti vari marginali,
meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)