Medicina Operatoria, Chirurgia, Emorragie, Arterie, Infiammazione, Addome, Ernie, 800
Valore stimato —€167.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
L.G. BEGIN
NUOVI ELEMENTI
DI
CHIRURGIA
E DI
MEDICINA OPERATORIA
...
Napoli, Cataneo,1828
Cm.20, pp.343, legatura antica cartonata e dorso in pelle (difetti).
Interessante edizione antica e d'epoca,
bel volume di argomento specialistico medico e sopratutto chirurgico,
nota opera del chirurgo francese Begin, nella traduzione italiana per cura del noto medico abruzzese Ignazio Rozzi, teramano, docente all'epoca presso il Real Liceo di Aquila;
unico primo volume disponibile, con trattazione a sè stante, articolata nei seguenti capitoli:
DELLE MALATTIE CHE POSSONO AFFLIGGERE IL CORPO UMANO, E DELLE OPERAZIONI CORRISPONDENTI:
generalità delle operazioni
medicature
preparazione dell'ammalato
fasi dell'operazione chirurgica
igiene e medicinali
medicature
...
delle infiammazioni e delle operazioni richieste
emorragie e emostasi
arteriotomia, agopuntura, uso di ammoniaca caustica, applicazione di acqua bollente, salasso,...
DELLE MALATTIE DELL'APPARATO DIGESTIVO, E DELLE OPERAZIONI CHE LE RIGUARDANO:
unione congenita delle labbra, labbro leporino, patologie delle labbra,...e a seguire le patologie chirurgiche a carico dei vari organi dell'apparato intestinale o digestivo, fino a tutto il canale intestinale e all'ano,...
delle ernie addominali e trattamenti chirurgici
interventi chirurgici a carico dell'ano anormale
...
volume dedicato a stampa (dal Rozzi) ad Angelo Boccanera, all'epoca noto professore chirurgo napoletano, già socio di varie Accademie, tra cui quella Pontaniana e la Gioienica di Catania (Sicilia)
a fine volume, è pubblicato il permesso per la stampa del volume, concesso dalla presidenza della Giunta per la Pubblica Istruzione, presidente Colangelo e Segretario Loreto Apruzzese.
DI INTERESSE SPECIALISTICO, MEDICO, CHIRURGICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti (cinque) nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e bruniture e gore e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; difetti vari alla legatura ed erosioni marginali ai piatti; legatura un pò allentata; unico primo volume disponibile, di una opera concepita in due volumi; complessivamente volume comunque interessante e suggestivo, utile per la conoscenza dello stato della medicina operatoria di circa due secoli fa.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali
ulteriori informazioni a richiesta)