Medicina, Pustole, Favo, Carboncello, Marati, Ferramosca, Napoli, Abruzzo, Muro, Otranto
Valore stimato —€167.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
DEL VERO METODO CURATIVO DELLA
PUSTOLA MALIGNA
O DEL CARBONCELLO
NOTA DEL DOTT.
...
Napoli, Coster, 1845.
Cm. 20,5; pp.12; senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione specialistica medica, che l'antico clinico (napoletano? abruzzese?) presentò al VII Congresso degli Scienziati Italiani tenutosi a Napoli,
con dissertazione che esamina le patologie relative alla pustola maligna e al favo, alle regioni prevalentemente interessate (faccia, collo), ai trattamenti medici con unguento mercuriale, ...con anche accenno alla opera curativa che il Marati fece in Abruzzo (forse perchè originario dell'Abruzzo ?), tra le provincie di Chieti e Teramo;
e riferimenti alla cura del carboncello per mezzo della Idrargirosi del dr. Ferramosca "di Muro, Provincia di Terra d'Otranto";
edizione arricchita da una artistico fregio xilografico impresso al frontespizio, e a fine testo una piccola incisione xilografica raffigurante una allegoria con una fontana.
DI INTERESSE SPECIALISTICO, MEDICO, FARMACOLOGICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente un solo esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate, erosione marginale da tarme all'ultima carta senza interessamento del testo scritto; esemplare senza legatura e senza copertine, dorso rotto e pertanto meritevole di rilegatura.
(l'immagine allegata raffigura un particolare del frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)