Memoriale Grandi, Grande Guerra, Storia, Politica, d'Epoca, Bari
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
MEMORIALE GRANDI
L'IDRA FASCISTA NON E' ANCORA MORTA
Bari, Documenti (tip. Colella), s.d. (circa 1945 ?)
Cm. 21,5; pp.44; bross. edit. figurata
Interessante edizione d'epoca,
pubblicazione a cura degli editori di "Documenti", probabilmente un gruppo di antifascisti italiani (pugliesi ?),
in cui viene presentata ai lettori italiani il cosidetto Memoriale Grandi, ossia un "compendio fedelissimo di un'esposizione fatta da Dino Grandi ad un conoscente che lo andò a visitare in Portogallo, durante l'inverno del 1944",
parte di tali rivelazioni sarebbero apparse anche sulla stampa inglese dell'epoca suscitando molto scalpore e grande successo editoriale, ma questa edizione non si rifà a quanto già pubblicato dai giornali inglesi e attinge direttamente dal Memoriale del "conoscente" del quale viene nascosto il nome per ovvi motivi di protezione;
il testo comprende capitoli su:
MUSSOLINI ERA FATTO COSI'
LA STAMPA ERA IL SUO DEMONE
COME AVVENNE LA MARCIA SU ROMA
MINISTRO DEGLI ESTERI
GRANDI A MUSSOLINI
AMBASCIATORE A LONDRA
IL MIO UNICO INCONTRO CON HITLER
MUSSOLINI ODIAVA HITLER
UNA CLAUSOLA SEGRETA DEL PATTO D'ACCIAIO
HO BISOGNO DI 1000 MORTI
NOVEMBRE 1942: IL MIO PRIMO CONTATTO CON GLI ALLEATI
ULTIMO ATTO
COME PREPARAI L'ULTIMA SEDUTA
DE BONO REAGISCE
VOTARE
LA MINACCIA DI TRINGALI CASANOVA
....
con illustrazione in copertina,
e all'interno una mappa della disposizione del tavolo e ospiti nella riunione di Palazzo Venezia il 24 luglio 1943.
DI INTERESSE CULTURALE, STORICO, SPECIALISTICO, POLITICO, MILITARE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano; probabilmente edizioni a tiratura limitatissima e locale (pugliese?)
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture o difetti vari marginali.