Meridione, Asili, Sanitaria, Cultura, Acquacalda, Calabria
Valore stimato —€83.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER GLI INTERESSI DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA
ROMA
RELAZIONE TRIMESTRALE
(OTTOBRE-NOVEMBRE- DICEMBRE 1924)
....
Roma, s.i.t., s.d. (ma 1925)
Cm.21,5; pp.22; bross. edit. figurata.
Interessante antica edizione,
pubblicazione con cui la Associazione espone il consuntivo delle attività svolte nell'ultimo trimestre del 1924, con riferimenti e citazioni relativi a varie città delle Provincie Meridionali italiane, su varie tematiche, tra cui rileviamo:
ASILI INFANTILI E RICREATORI: asili siciliani nella zona dell'Etna, asilo di Castiglione, sac. Giovanni Previtera; asilo di Tiriolo (Catanzaro, Calabria); Villa S. Giovanni; asilo di S. Fortunata (Capo di Sorrento); asilo-ricreatorio di Lavello (Basilicata); erogazioni di contributi per vari asili della Calabria, Basilicata, Campania, Sardegna, Sicilia;...
OPERE DI CULTURA: Biblioteca Raccuglia; edizioni Collezione Meridionale; edizioni inerenti la Calabria; depositi delle biblioteche popolari (Sassari, Reggio Calabria, Girgenti, Cagliari); Biblioteche Magistrali (Palermo, Cosenza); biblioteca di Reggio Calabria; sala di lettura a Sassari; opera e corsi contro l'analfabetismo; corsi per maestri a Girgenti (con elenco del programma);
OPERE SANITARIE: Istituto di Diagnostica di Reggio Calabria, dispensario Celtico Municipale e della Croce Rossa; colonia di Santo Stefano; acquisto di materiali per Reggio Calabria;
OPERE VARIE: Bonifica di Ferruzzano (corrispondenza del Dr. Genovese); laboratorio scuola di Reggio Calabria; laboratori per ragazze per taglio, cucito, rammendo...a Lavello, Villa S. Giovanni, Bruzzano; piccole industrie per la Calabria;
INIZIATIVE DIVERSE:edilizia scolastica per i contadini dell'Agro Romano; sezione di Messina; offerte varie ricevute; Consiglio Direttivo dell'Associazione;...
relazione a cura del Consigliere Segretario Gaetano Piacentini
con in copertina anteriore una immagine fotografica raffigurante il gruppo costituente la scuola diurna di Acquacalda sull'Isola di Lipari.
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, CULTURALE, SPECIALISTICO, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture.