RICCARDO BACCHELLI
ROSSINI
Torino, Utet, 1941
Cm. 22, pp.298, bross. edit. (difetti)
Interessante edizione,
volume con ampia trattazione relativa alla storia bio-bibliografica del noto compositore marchigiano,
con capitoli o riferimenti a:
LA PATRIA, I GENITORI, L'INFANZIA
IL DISONORE DELLA SCUOLA DI PADRE MATTEI
L'ESORDIO IN TEATRO
TUTTO E NULLA: IL TANCREDI
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
OPERISTA SERIO: OTELLO, CENERENTOLA, GAZZA LADRA
IL MOSE' E LA DONNA DEL LAGO
FINE DELLA CARRIERA ITALIANA E SEMIRAMIDE
GLI ANNI DELLA PAZIENZA E GUGLIELMO TELL
LA LUNGA RINUNCIA
QUANDO CORPUS MORIETUR
BIBLIOGRAFIA
edizione arricchita da alcune figure illustrative,
tra cui il ritratto di Anna Guidarini Rossini, schizzi caricaturali di Rossini (insieme anche al latinista Ferrucci), Rosa Morandi, Rossini in una caricatura di Mailly, Isabella Colbran, Geltrude Righetti Giorgi,...
DI INTERESSE MUSICALE, TEATRALE, ARTISTICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate;legatura allentata.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)