Napoli, Arte, Scultura, Genova, Rubattino, Musica, Folklore, Duello, Coltelli, Australia
Valore stimato —€125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
LE VARIETA'
Napoli, giugno 1893 (anno II, n.91)
Cm.35x25; pp.(da pag. 329 a pag. 336); senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione periodica napoletana,
rivista di varia cultura, con in prima pagina una grande illustrazione che mostra lo scoprimento del monumento scultoreo (artista scultore Rivalta) eretto in Genova e dedicato a Raffaele Rubattino, evento descritto nella cromaca pubblicata nella pagina successiva;
segue uno scritto di A. Janni,
e un componimento "Palestro" a cura di Ettore Maur,
la narrazione "storia di un ritratto" a cura di Filippo Trillo,
"Al chiaro di luna" una pagina musicale, con musica di Giuseppe Mancini,
notiziario vario (visita al museo e Certosa di S. Martino, l'Industria vinicola in Australia, previsioni del tempo, giochi, ...);
in ultima pagina, a piena pagina l'illustrazione di un fatto di cronaca e folklore napoletano, con l'assalto della folla "contro i difensori del basso", e in un riquadro in alto a sinistra una scena di duello tra una usuraia e la figlia di una debitrice, una delle due donne con in mano un coltello.
DI INTERESSE CULTURALE, MUSICALE, ARTISTICO, FOLKLORICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e bruniture e piegature e sgualciture e strappi e rotture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; esemplare senza alcuna legatura (le pagine estreme hanno come spesso usuale la funzione di copertine); la citata numerazione progressiva delle pagine è in relazione al fatto che come era abbastanza frequente in passato la numerazione dei vari fascicoli delle riviste cominciava dal primo numero e finiva a quello della fine dell'annata).
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera rivista, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)