Napoli, Musica, Concerti, Violinista Pelliccia, Programma
Valore stimato —€83.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
(SOCIETA' ITALIANA PROPAGANDA MUSICALE)
SALA GRANDE DEL R. CONSERVATORIO DI MUSICA
MERCOLEDI 24 GENNAIO 1934
PROGRAMMA
Napoli, Morace, s.d. (1934 ?)
Cm.25,5x16; pp. 4 nn.; senza legatura.
Interessante edizione originale antica e d'epoca,
pieghevole pubblicitario di una manifestazione musicale concertistica napoletana, a cura della direzione concerti del R. Conservatorio di Musica,
con il programma che prevedeva vari brani musicali da opere di Vivaldi-Respighi, Lalo, Chausson, Smetana, Paganini-Kreisler, Novacek, Szymanowski, Albeniz-Kreisler,
con al pianoforte il Maestro Artalo Satta
violinista ARRIGO PELLICCIA (del quale è presente anche un ritratto fotografico incollato in seconda pagina)
con anche alcune inserzioni pubblicitare in quarta pagina (Ricordi; Liceo Musicale di Napoli; CGE; M. Celentano pianoforti)
DI INTERESSE SPECIALISTICO MUSICALE, PUBBLICITARIO, STORICO-LOCALE NAPOLETANO, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, esemplare impresso su cartoncino leggero a margini intonsi.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero oggetto, ossia parte dell'interno, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
#######
DELLA STESSA SERIE DISPONIBILI ANCHE I PROGRAMMI COEVI RELATIVI AD ALTRI CONCERTI NAPOLETANI,
a cura e con ritratti di
ALFRED CORTOT (pianista)
FERNANDO GERMANI (organista)
ANTONIO ABUSSI (violinista)
KARL ULRICH SCHNABEL (pianista)
RUDOLF SERKIN (pianista)
NATHAN MILSTEIN (violinista)
BUSCH-SERKIN
HEIFETZ
#####
DISPONIBILITA' DI AMPIA RACCOLTA DI FOGLI - VOLANTINI - OPUSCOLI O PROGRAMMI RELATIVI AD AVVENIMENTI MUSICALI E CONCERTISTICI SIA DELLA ASSOCIAZIONE SCARLATTI SIA DI ALTRE ASSOCIAZIONI MUSICALI NAPOLETANE, COME PURE QUELLI RELATIVI ALLE RAPPRESENTAZIONI PRESSO IL TEATRO S. CARLO DI NAPOLI.
DISPONIBILI ANCHE NUMEROSE ALTRE PUBBLICAZIONI SIMILI RELATIVE AD AVVENIMENTI MUSICALI TEATRALI E CONCERTISTICI CHE SI SONO TENUTI IN ROMA E IN ALTRE CITTA' ITALIANE SOPRATUTTO NELLA PRIMA META' DEL '900.
(eventuali altre informazioni a richiesta)