Napoli, Vetere, Letteratura, Poesia, Viatico Di Stelle, Balestrieri
Valore stimato —€125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
FERNANDO VETERE
VIATICO DI STELLE
VIDIMATO DA LUCIANO JACOBELLI
Napoli, SIEM, 1926
Cm. 24, pp. 31, bross. edit. figurata (difetti)
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione con pregevole illustrazione in copertina anteriore a cura del noto artista Balestrieri (Lionello Balestrieri ?),
raffigurante una allegoria con un calice colmo di stelle;
all'interno è la "vidimazione" o presentazione a cura di Luciano Jacobelli,
alla quale segue il testo del Viatico di Stelle, ossia un dialogo tra una musa e un poeta,
con infine un profilo biografico del Vetere redatto da Paolo Vernicchi, con la storia che vede il milanese di origini Fernando Vetere giungere a Napoli, proveniente dall'Argentina,...;
edizione illustrata da due ritratti a piena pagina, uno con dedica al fascista Vetere da parte di Aurelio Padovani, l'altro ritratto presumibilmente il Vetere in divisa fascista.
DI INTERESSE BIOGRAFICO, LETTERARIO, ARTISTICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente due soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Discreta conservazione generale, segni e difetti d’uso e d’epoca, usuali difetti vari marginali, piegature o sgualciture alle copertine, leggero alone di vecchio adesivo al frontespizio, complessivamente pubblicazione ben conservata e interessante, anche per la pregevole illustrazione del Balestrieri.
(l'immagine allegata raffigura un particolare della copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)