Niccolini, Teatro, Tragedie, Brescia, Procida, Sicilia, Palermo, Pavia, Sforza

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

 

(CORRADO GARGIOLLI)

 

 

 

 

TRAGEDIE

 

DI

G.B. NICCOLINI

 

 

 

 

Milano, Guigoni, 1862

 

Cm.22, pp.659, legatura antica.

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

grosso volume con all'interno una selezione di opere del noto letterato, 

volume unico e a sè stante di un'opera più vasta relativa alla produzione edita e inedita del Niccolini;

 

in particolare questo volume è il primo volume delle Tragedie, e all'interno sono presenti le tragedie nazionali, e ad una nota introduttiva seguono:

 

ARNALDO DA BRESCIA, vita di Arnaldo, note e documenti storici;

 

GIOVANNI DA PROCIDA, argomento, tragedia, avvertimento, Nuovo atto quinto, note;

 

LUDOVICO SFORZA, avviso, tragedia, annotazioni;

 

con numerose citazioni o riferimenti di interesse storico locale, eventi o nomi di località o personaggi, tra cui Brescia, vescovo Villano, Pietro Abailardo, Guido di Castello, Celestino II, Gardone in Valtrompia, Vestone in Valsabbia, pieve d'Inzino, eresia, scisma, Concilio di Laterano, San Bernardo, Svizzera, Zurigo, Roma, Campidoglio, Monte Rotondo (Castello del Bresciano), Capua, Napoli, Tortona, Asti, Chieri, Trecate, Gagliate, Spoleto, ...

 

isola di Procida, Giovanni da Procida nobile siciliano, Regno di Sicilia, Niccolò Speziale, Palermo, Chiesa dello Spirito Santo (presso Palermo), Imelda, Tancredi,...

 

Pavia, castello di Pavia, Liguria, Rapallo, Livorno, Carlo di Belgiojoso, Corrado Bisignano, duca di Calabria, terremoto a Milano, Olgiati, Lampugnani, Antonello di san Severino (principe di Salerno), Napoli, Portanuova, cardinale di S. Pietro in Vincola (Giulio II), Carlo VIII, ... 

 

 

 

 

 

DI INTERESSE STORICO, LETTERARIO, TEATRALE, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO

 

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e bruniture e difetti vari marginali, difetti alla legatura con rotture al dorso e usura marginale.

 

(l' immagine allegata raffigura un particolare dell'intero frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.