Novecento, Galateo, Saper Vivere, Interessante Manuale

Valore stimato —62.99

Per informazioni su questo oggetto contattami.

L'AMICO DI CASA

SAPER VIVERE

'900

UN PO' DI GALATEO

 

 

Milano, Sonzogno, 1942.

Cm.18, pp. 256, bross.edit.(difetti)

 

Interessante manuale di galateo, che raccoglie le regole dell'educazione del saper vivere e comportarsi.

Queste, pur essendo press'a poco uguali in tutte le epoche, cambiano rispetto ai tempi, anche se in minima parte, ma pur abbastanza sensibilmente da rendere necessaria una leggera riforma. Come tutto si evolve, come tutto è soggetto al progresso, così anche le maniere di agire, di parlare, di muoversi, vengono necessariamente a mutare. Ecco perché l'autore si è proposto in questo libro di presentare al pubblico un trattato nuovo, dettagliato, delle varie regole del saper vivere e degli usi mondani. Egli ha quindi preso in esame tutte le circostanze della vita, nel tentativo di insegnare, per ognuna, i diritti e i doveri di ogni individuo. Specialmente si è attardato sull'educazione nell'ambito familiare poiché nella prima infanzia si mettono le basi del saper vivere e comportarsi.

"La prima educazione si fa nelle fasce", dice un antico giustissimo proverbio: quello che noi assimiliamo nella prima infanzia diventa una seconda natura della quale difficilmente ci spogliamo.

Nella discussione sono toccati un po' tutti gli ambiti del vivere quotidiano, nonché occasioni più particolari di incontro.

Tra gli argomenti trattati:

DI FRONTE AI TERZI; GESTI EDUCATI; IN FAMIGLIA; CON GLI INSEGNANTI; RAPPORTI COI DOMESTICI; CON LA PERSONE DIPENDENTI; LA CORRISPONDENZA; FUORI CASA; IN CASA PROPRIA; LA CONVERSAZIONE; VISITE; I TITOLI; NELLA GIOIA: NASCITE; BATTESIMO; CERIMONIE GIOVANILI; FIDANZAMENTO; MATRIMONIO; NEL DOLORE:LUTTI; ATTORNO ALLA TAVOLA; NELLE ADUNATE; NEL RIFUGIO

 

DI INTERESSE CULTURALE BIBLIOGRAFICO E COLLEZIONISTICO

Buona conservazione generale, segni e difetti  d'uso e d'epoca, strappetto alla copertina..

 

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.