Numismatica, Economia, Monete, Banca Nazionale, Banca Toscana, Banco Napoli, Palermo

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

PASQUALE D'ONOFRIO

 

 

IL CORSO OBBLIGATORIO

 

DEI BIGLIETTI DELLA

 

BANCA NAZIONALE

 

 

 

Senza indicazioni tipografiche, senza data (circa metà '800 ? circa 1870 ?)

 

 

Cm.20, pp. 8, senza legatura.

 

 

 

Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca,

 

pubblicazione a cura dell'avv. D'Onofrio, autore probabilmente di area napoletana o meridionale, forse pugliese (?),

che qui disserta in merito al "decreto del 1 maggio"  che all'epoca dichiarava temporaneamente sospeso presso le banche il cambio in contante delle carte di circolazione,

riferendosi ai titoli di credito emessi dalle banche, equiparate alla moneta vera e propria,

ed evidenziando come usualmente dalla popolazione è preferita la moneta ai biglietti o titoli bancari,

pratica che l'autore ritiene inadeguata e sconveniente, e per tali motivi cerca di esaminarne le cause,...che poi in complesso ritiene riconducibili alla semplice "mancanza di credito";

 

l'autore poi richiama alcuni dati economici e statistici, e la distribuzione della carta in circa cento milioni di fedi presso il Banco di Napoli, centotrenta milioni per la Banca Nazionale,...altri della Banca toscana e altri del Banco di Palermo....con la conclusione che in Italia "la carta bancaria sta alla moneta come 1 a 6..."

 

 

 

DI INTERESSE SPECIALISTICO, ECONOMICO, NUMISMATICO, BIBLIOGRAFICO

deliziosa edizione originale, due soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale.

 

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture o difetti vari marginali, esemplare senza copertine o legatura e pertanto meritevole di rilegatura; non presente un vero e proprio e completo frontespizio, e il nome dell'autore è stampato alla fine della dissertazione.

 

(l'immagine allegata raffigura un particolare della prima pagina uso frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.