HENRY BAERLEIN
IL CANTO DEI CAROVANIERI
....
Milano, Ed. Universitaria, 1945
Cm.17, pp.147, cartonato edit. figurato (difetti)
Interessante edizione d'epoca,
pubblicazione apparsa nella collana "Oriente Mistico" diretta da Jtort,
versione dall'inglese e prefazione a cura di Sergio Vassura,
pubblicazione di impossibile adeguata sintesi, per l'ampia e specifica trattazione,
con all'interno i capitoli
LA VITA DELLA POESIA ARABA
IL PERIODO PRE-ISLAMICO
IL SORGERE DELL'ISLAM E LA DECADENZA DELLA POESIA
IL DECLINO DELL'ISLAM E L'ASCESA DELLA POESIA
L'ISLAM IN CAGNESCO COI POETI
in cui troviamo anche citati Ebrei, Islam, Palestina, Messia, Bedawi, Musulmani, Assour, deserto, Mecca, Maometto, Grecia, Aspasia, paganesimo, Plotino, profeti, Corano, maghi, moschee, Cairo, Neoplatonismo, Aleppo, ordini religiosi, Baghdad, Bizantini, Federico II, Toledo, Cordoba, Granada, Siviglia, Atene, Raimondo di Toledo, Almeria, ....
in copertina anteriore è impresso un fregio decorativo corrispondente all'exlibris del dr. Dillon, e raffigura una fata al ventom una silfide dell'aria, che soffia nel pappo d'un soffione, mentre sotto in arabo si legge che tutte le cose passano.
DI INTERESSE CULTURALE, ESOTERICO, FILOSOFICO, LETTERARIO, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso o d'epoca, sparse fioriture, difetti vari o abrasioni alle copertine.