
Economia, Agricoltura, Artigianato, Meridione, Sardegna
Valore stimato —€83.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
P.S. LEICHT
OPERAI, ARTIGIANI, AGRICOLTORI IN ITALIA
DAL SECOLO VI AL XVI
Milano, 1959.
Cm.25,5 ; pp.221; bross. edit. (difetti)
Interessante edizione d'epoca,
bel volume inerente la storia della economia umana,
attraverso la storia del lavoro umano, le condizioni di vita, il lavoro agricolo in Italia,
servi e Cristianesimo
i coloni nell'editto di Teodorico
i militi confinarii
il monachesimo e il lavoro
la discesa dei Longobardi
il lavoro nei nterritori bizantini
ordinamento dei ministeria
commercio urbano nei territori feudali
ribellioni rustiche in età feudale
i piccoli proprietari
la vita del villaggio
vicende dei Lemontini
la domus contadinesca
la chiesa rustica
i beni comuni
arti e statuti
spirito religioso delle arti
le arti nell'Italia Meridionale e in Sardegna
grandi possessi feudali e i coltivatori
affrancazione dei rustici
carattere delle plebi contadine
popolo grasso e popolo magro nel '300
il tumulto dei Ciompi a Firenze
antagonismo tra rustici e contadini
moti rivoluzionari del sec. XVI
....
DI INTERESSE CULTURALE, STORICO, ECONOMICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture, esemplare ancora a fogli chiusi.
