
Radio, Radiofonia, Cinquantenario Marconi, Radiotecnica, Valvole, Ultrasuoni, Antenna
Valore stimato —€125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
L'ANTENNA
QUINDICINALE DI RADIOTECNICA
...
Milano, 1947 (n.7-10, aprile maggio 1947)
Cm.30x21; pp. (da pag.130 a pag. 237) e alcune pagine non numerate (usualmente pubblicitarie) ; bross. edit. figurata (sciupata)
Interessante edizione d'epoca,
pubblicazione periodica specialistica, numero speciale dedicato a Marconi, nel 50° anniversario della radio;
esemplare ricco di illustrazioni e di inserzioni pubblicitarie tematiche,
e con numerosi contributi di vari illustri autori, il tutto di ardua sintesi, e pertanto solo alla rinfusa citiamo la presenza di scritti o immagini o citazioni inerenti:
IL MEZZO SECOLO DELLA MARCONIANA
PER LA PRIORITA' DELL'INVENZIONE MARCONIANA
MARCONI UOMO DI PENSIERO E DI AZIONE
DA MARCONI AI RADAR
OMAGGIO AI RADIANTI
AMPLIFICATORI A REAZIONE NEGATIVA
SUPERETODINA A 22 VALVOLE
ESAME DEI METALLI MEDIANTE GLI ULTRASUONI
GENERATORE AD ONDA QUADRA
GRAFICI
CARATTERISTICHE DEI TUBI EA 50 - EF 50
RASSEGNA STAMPA - CONSULENZA
...
copertina anteriore con illustrazione grafica a colori a cura dell'artista ORESTE PELLEGRI, copertina offerta dalla ditta FUMEO (fabbriche cinematografiche sonore);
e con ampio apparato illustrativo,
e inserzioni pubblicitarie figurate, anche a colori e anche a piena pagina, tra cui:
TRASFORMATORI LARIR, R.S.T. ALLA FIERA DI MILANO 1947, CREAS, ACREM, AESSE, ALFA RADIO, ALTAR RADIO, AREL, ARTELMA, API, BMC BISERNI E CIPOLLINI, BELOTTI, CGE, CLEMI, DIAPHONE, DONZELLI & TROVERO, ENERGO, ETNEO, FIUTEC, FIVRE, FOTO STILE DI MELEAGRI, FRATTI, P. GALLOTTA, GELOSO, GENERAL RADIO, INAS, LIONELLO NAPOLI, MARCHIORI, MOTTOLA, NUOVA RADIO, ORGAL RADIO, PARAVICINI, PHON, RADAR, RADIO MAZZA, RADIO TAU, RAPETTI, SAFAR, SIEMENS RADIO, TELEJOS RADIO, URANIA, AURELIO VERTOLA, LA VOCE DEL PADRONE, VORAX, ....
DI INTERESSE TECNICO, RADIOTECNICO, ELETTROTECNICO, STORICO-LOCALE, PUBBLICITARIO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; difetti vari alle copertine e alla legatura in brossura, con numerose sgualciture e strappi e strappetti e rotture; complessivamente esemplare molto interessante e utile a studiosi storici e collezionisti di radiofonia.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)














