
Corsica, Storia, Folklore, Profezie, Paoli, Dialetto, Poesie, Calendario Almanacco, 1931
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ALMANACCO POPOLARE
DI
CORSICA
PER L'ANNO 1931
MARE NOSTRUM
CALENDARIO - PREDIZIONI - POESIE - PROVERBI - CANZONI - STORIA - ECC.
Oletta, 1931
Cm.17, pp. 198, bross. edit. figurata.
Interessante edizione antica e d'epoca,
bella e piacevole pubblicazione di cultura generale,
relativa alla isola della Corsica,
pubblicazione impreziosito da una allegorica illustrazione di copertina, con una donna sull'isola imprigionata da catene tenute da due sfere su cui sono impresse due date, quella del 1769 e una incompleta del '900, e con sulla isola annotati i nomi delle città corse Bastia e Ajaccio e Bonifacio;
all'interno un calendario cronologico per il 1931, con anche le feste mobili, le eclissi, novene e tridui, le fiere di Corsica, simbolo religioso dei mesi in Corsica, legge di astinenza e di "u Dighjunu";
con a piena pagina l'immagine del BeatoTeofilo da Corti in Corsica, Minore Osservante, "santo prettamente italiano, con anche un componimento in dialetto locale;
segue il calendario, mese per mese, con le festività religiose;
e ancora:
FOLKLORE DELL'ISOLA PERSA: modi proverbiali;
PREDIZIONI
FOLE DI MINUTU GROSSU
una profezia: la morte di pasquale Paoli e la resurrezione della Corsica (con ritratto del Paoli),
componimenti vari dialettali: Ritti, ò Corsi!
Documenti Francesi, come la Corsica venne conquistata; Lamentu di Sari; Libertà; A i Corsi;
Opinioni e documenti
L'Italia nel pensiero dei Corsi
A Corsica è una calamita
Corsica non è Francia
...
Gaffori e Pasquale Paoli;
una corona posta dai bastiesi ai piedi della statua di P. Paoli nel 1911;
Santu Casanova
L'invernu in Corsica
Un romanzo dialettale sull'Isola Persa
La Corsica va di male in peggio
Cantu a Cursichella
Atrocità francesi ...
A i preti Corsi
Lamento per un triste avvenimento accaduto in Olmeta di Tuda nel 1886
....
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, FOLKLORICO, CULTURALE, LETTERARIO, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture o piegature o sgualciture o difetti vari marginali, legatura un pò allentata e con difetti o rottura al dorso, ma complessivamente opera ben conservata e di piacevole lettura.
(l'immagine allegata raffigura un particolare della copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
