
Filosofia, Metafisica, Psiche, Psicologia, Nulla E Nonnulla, Anfibolia, Tari, Napoli
Valore stimato —€104.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ANTONIO TARI
APPENDICE
IN LETTERE QUATTRO
ALLA MONOGRAFIA
ENTE, SPIRITO E REALE
PER
ANTONIO TARI
Napoli, Tip. della R. Università, 1882
Cm.21, pp.111, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione napoletana a cura del Tari, in cui l'autore disquisisce di filosofia e altre tematiche collegate, in forma epistolare,
in complessive quattro corrispondenze, ossia "quattro lettere filosofiche", relative a:
IL LIMITE O LA DOTTA IGNORANZA
LA COSA IN SE'
FENOMENO - NULLA - NONNULLA
FISIOLOGIA E PSICOLOGIA
con all'interno riferimenti a personalità varie e a problematiche o disquisizioni filosofiche o psichiche o chimico-fisiche,...ai Naturalisti, alla Metafisica, Spirito, Sapere, Baine, Lotze, l'Innominabile, Wille, Caleidoscopia, il napoletano Zanni, il Reale Mascherato, la Vita Spiritale, l'Anfibolia, la Geminazione, Diade, Materialismo e Intellettualismo, Hegelismo, ...
DI INTERESSE CULTURALE, FILOSOFICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo tre esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e gore e sgualciture e strappi e strappetti e difetti vari marginali, rotture con mancanze marginali al frontespizio e ad alcune carte finali, dorso rotto e in passato maldestramente reincollato con nastro adesivo trasparente, nastro che ha lasciato tracce o macchie del vecchio collante sia al dorso che ad alcune pagine interne al lato dorso perchè evidentemente l'antico possessore ha tentato di riunire alcune pagine sciolte utilizzando il nastro adesivo, nastro parzialmente rimosso e ancora presente in qualche parte; volume senza legatura o copertine, parzialmente sciolto, e pertanto meritevole di eventuali restauri marginali, o almeno di una buona rilegatura; complessivamente testo molto ben leggibile con pagine interne abbastanza fresche; pubblicazione apparsa all'epoca quale estratto da un volume degli "Atti dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche".
(l' immagine allegata raffigura un particolare
dell'intero frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
