Palestina, Gerusalemme, Tempio, Ebrei, Giudei, Vangeli, Gesu

Valore stimato —83.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

GIUSEPPE RICCIOTTI

 

 

 

 

VITA DI GESU’ CRISTO

 

CON INTRODUZIONE CRITICA E ILLUSTRAZIONI

 

 

 

 

Roma, Tip. Poliglotta Vaticana, 1964

 

Cm.26, pp.806, bross. edit. (difetti)

 

 

 

Interessante edizione d'epoca,

grosso volume con ampia trattazione relativa alle conoscenze storiche e bibliche sulla vita di Gesù,

opera impreziosita da ricca documentazione sulla geografia dei territori e sulle  testimonianze d’arte;

 

ovviamente opera di impossibile sintesi, ma con riferimenti o capitoli inerenti

IL PAESE DI GESU'

ERODE IL GRANDE

SADDUCEI, FARISEI, SCRIBI E ALTRI GRUPPI GIUDAICI

PONZIO PILATO

IL GRAN SINEDRIO, LA SINAGOGA

PRATICHE E CREDENZE DEL GIUDAISMO

LE FONTI

GIUDAISMO UFFICIALE

SCRITTORI ROMANI E ALTRI; FLAVIO

FONTI CRISTIANE

DOCUMENTI ESTRANEI AL NUOVO TESTAMENTO

IL NUOVO TESTAMENTO FUOR DAI VANGELI

I VANGELI: MATTEO, MARCO, LUCA, GIOVANNI, LA QUESTIONE SINOTTICA

LA CRONOLOGIA DELLA VITA DI GESU'

IL CENSIMENTO DI QUIRINO

L'ASPETTO FISICO DI GESU'

LE INTERPRETAZIONI RAZIONALISTICHE DELLA VITA DI GESU'

...

VITA DI GESU' CRISTO

VITA PRIVATA, I MAGI, LA DIMORA IN EGITTO, NAZARETH, IN GALILEA, LE NOZZE DI CANA, I MERCANTI DEL TEMPIO, LA SAMARITANA, A CAFARNAO E ALTROVE, GIOVANNI IL BATTISTA, LA PARABOLA, PASQUA, FESTA DEI TABERNACOLI, IN TRANSGIORDANIA, IL FIGLIUOL PRODIGO, QUESTIONI MATRIMONIALI, GESU' E I FANCIULLIGLI OPERAI DELLA VIGNA, GESU' AD EFRAIM E A GERICO, LA PARABOLA DELLE MINE E DEI TALENTI, IL CONVITO DI BETHANIA, LA PARABOLA DELLE VERGINI, IL DISCORSO ESCATOLOGICO, L'ULTIMA CENA, GLI ULTIMI COLLOQUI, LA CROCIFISSIONE, LE APPARIZIONI IN GIUDEA, L'ASCENSIONE,....

 

il tutto arricchito da numerosissime illustrazioni nel testo (circa 130) e tre tavole ripiegate fuori testo (pianta di Gerusalemme e due panoramiche della Palestina)

 

OPERA DI INTERESSE STORICO, RELIGIOSO, TEOLOGICO, GEOGRAFICO, FOTOGRAFICO, AGIOGRAFICO, BIBLIOGRAFICO

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso o d'epoca, sparse fioriture, difetti vari e sgualciture marginali alle copertine.

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.