Palinuro Di Gariboggio, Trieste, Fiume, Emigrazione, America, Boston, Irredentismo, 19
Valore stimato —€254.25
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PALINURO DI GARIBOGGIO
L'ITALIA SEMPRE IN GUERRA
COI..."BARBARI"
Boston, Schulz, 1919
Cm. 24, pp.22, bross. edit. figurata (sciupata).
Interessante antica edizione,
pubblicazione "Pro Fiume e Adriatico", dedicata a stampa ai "lavoratori italiani che soli vi siete meritati di chiamarvi Popolo d'Italia...vincitori della Guerra Mondiale" dedica datata 4 novembre 1919 in Boston (Mass., Stati Uniti) nel 1° Anniversario della Vittoria;
con anche riportato un brano del Bellonci (1917) e un pensiero di Voltaire;
segue una premessa dell'autore, e quindi un componimento in versi, in cui troviamo esclamazioni patriottiche e vari riferimenti ad eventi o personaggi o località, tra cui Fiume, Roma, i Doria e Dandoli, Genova, Pola, Ragusa, Cattaro, Sebenico, Traù, ...e citazioni mitologiche varie;
esemplare con due tavole illustrative fuori testo, una delle quali mostra una sfilata o manifestazione (americana?) in cui si notano cartelli con esaltazione per D'Annunzio e per Fiume italiana; e altra tavola con una scultura del Canova, ossia il Minotauro conservato a Vienna;
presenti anche nel testo altre piccole illustrazioni, una con una allegoria su "O Italia o morte" e "O Fiume o morte";
e illustrazioni anche sulle copertine, su quella posteriore una vignetta satirica che mostra l'Italia (stivale) che tira un calcio per scacciare lo straniero;
la presente edizione venne evidentemente distribuita sia in Italia che in America, essendo indicato il suo prezzo sia in Lire che in Dollari;
si allega, sciolto, dello stesso autore, il Prologo del componimento "Alla Patria" (unico foglio, piegato in due e pertanto di complessive 4 pagine non numerate).
DI INTERESSE MILITARE, POLITICO, LETTERARIO, SATIRICO, STORICO-LOCALE, ARTISTICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente un solo esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano.
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e vaste gore e segni diffusi di umido e sgualciture e annotazioni e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; timbretto di garanzia con le iniziali dell'autore, e timbretto dell'autore quale invio omaggio impressi al frontespizio; correzioni o annotazioni manoscr.; difetti vari alla legatura, con fioriture e segni di umido, volume parzialmente a fogli sciolti e pertanto meritevole di rilegatura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)