Papato, Monarchia, Religione E Politica, Risorgimento, De Sanctis, Rara Edizione, 1861

Valore stimato —246.75

Per informazioni su questo oggetto contattami.

G.B. DE SANCTIS

(GIAMBATTISTA DE SANCTIS)



 

GLI ERRORI DE' PAPI E DE' RE

 

IN RELIGIONE , E IN POLITICA

 

OVVERO

 

RICERCA DELLE CAGIONI DELLE RIFORME RELIGIOSE, E DELLE RIVOLUZIONI POLITICHE

 

....

 

 

 



S.i.t., (Napoli ?),  1861

Cm. 16, pp.107, senza legatura.




Interessante edizione antica e d'epoca,

volume probabilmente impresso a Napoli, 

 

con all'interno una specialistica dissertazione storico-politica relativa ai rapporti tra Stato e Chiesa, tra Monarchie e Papato,

con articolata trattazione dove troviamo numerose citazioni, di impossibile sintesi, ma che estrapolati sommariamente si riferiscono a Napoli e i Napoletani "Napoli è città di avvocati...la vocazione dei romani è l'azione politica....bisogna chiamare dagli Abruzzi uomini per mietere o per lastricare le vie....i Bergamaschi per portar fardelli...il carattere ciclopeo di Volterra...";

 

e ancora

"non intendo attaccare il papato, ma deggio condannarlo per essere stato pessimo politico, ed ostinato teologo...abusi sono sia in politica che in religione";

 

e ancora molte altre opinioni nei capitoli:

 

LA FORZA DELLE IDEE HANNO UNA DIREZIONE

QUALE SARA' LA PERFEZIONE UMANA

UN SUPREMO MODERATORE E' NECESSARIO

L'IGNORANZA DEI PRINCIPI E' FUNESTA

GLI STATI SI MANTENGONO CON LA VIRTU'

LA LIBERTA' DELLE OPINIONI E' GRAN FORZA

LA RELIGIONE E' NECESSARIA

LA RELIGIONE NON PUO' IMPORSI ALLE COSCIENZE

DIRITTI DELLA POLITICA SUI MINISTRI DEL CULTO

DUE INFINITI

CELIBATO RELIGIOSO QUANTO FUNESTO

SCIENZA DELLA RELIGIONE

DELLA FORZA MATERIALE

DELLA RICCHEZZA PUBBLICA

DELLA POLIZIA

DELLA POLITICA CONSERVATRICE

ESORTAZIONE A LIBERARE L'ITALIA DAI BARBARI

...

citazioni varie poi relative a Garibaldi, ai Borboni, a S. Marino, Toscana, Emilia-Romagna, Grecia, Prussia, Napoleone, Alfieri, Machiavelli, .... 

 

 

OPERA DI GUSTOSA LETTURA, E DI INTERESSE STORICO, POLITICO, BIBLIOGRAFICO

rara edizione, attualmente nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano (presenti tre soli esemplari di una edizione successiva)

 

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e segni di polvere al frontespizio e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; volume senza legatura o copertine, esemplare ancora a margini intonsi, meritevole di rilegatura.


(l'immagine allegata raffigura un particolare del frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)



Sono vietate riproduzioni non autorizzate.