Pedagogia, Scuola, Convitto, Educazione, Programma, Costi, Corredo, Napoli, Hofmann, 1828
Valore stimato —€267.33
Per informazioni su questo oggetto contattami.
GIORGIO FRANCESCO HOFMANN
IDEE GENERALI SULLA EDUCAZIONE
PER SERVIR DI BASE ALL'ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUTO
...
Napoli, Masi, 1812
Cm.19, pp. IX+66, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
volume con trattazione su tematiche pedagogiche, con riferimenti al Pestalozzi,
e con esposizione articolata in numerosi e sintetici paragrafi, numerati progressivamente da 1 a 82, ognuno inerente una "idea" dell'autore sulla educazione, con riferimenti a educazione ed educatori, ai fanciulli, alla pedagogia, ai rapporti tra madre e figli, allo sviluppo e formazione del fisico, allo sviluppo della cultura intellettuale, alla cultura morale e religiosa, ...;
con anche riferimenti alla "organizzazione dell'istituto", ossia della Istruzione, alle varie classi, all'oggetto della istruzione, oggetti sensibili e oggetti intellettuali, disegno, ginnastica, morale e religione, calligrafia, musica, lingua, numeri e matematica, raziocinio, calcolo razionale, geometria, geografia, storia universale,...;
e ancora riferimenti alla organizzazione della vita quotidiana, alla vita più consona agli allievi, alla buona condotta, alla emulazione,...con anche indicazione sullo svolgimento di una giornata di un allievo,
con infine anche il costo della istruzione, probabilmente riferito al costo della frequenza scolastica presso un istituto scolastico (napoletano ?) gestito dall'autore,
con anche elenco del materiale occorrente all'allievo all'ingresso dell'Istituto, con note sulla biancheria, i bicchieri, le posate, il bacile, lo scopettino per i denti, i pettini, ...;
in conclusione, la presente pubblicazione era quella che oggi può dirsi guida dello studente, la guida ai servizi che nell'800 offriva un Istituto scolastico napoletano, probabilmente una scuola-convitto gestita o diretta dall'Hofmann, con i programmi scolastici previsti e la retta.
DI INTERESSE PEDAGOGICO, ANTROPOLOGICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente un solo esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano.
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; esemplare senza legatura o copertine e pertanto eventualmente meritevole di rilegatura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)