Pedagogia, Scuola, Santa Maria Capua Vetere, Puglia, Giacomo Russo, Antica Edizione
Valore stimato —€209.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
GIACOMO RUSSO
NOVISSIMA ANTOLOGIA ITALIANA
DI PROSE E POESIE MODERNE
CORREDATA DI 400 TEMI DI COMPONIMENTO PEI GIOVANETTI
...
Santamaria C.V., Cavotta, 1898
Cm.18, pp.318, vecchio cartonato (sciupato).
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione edita nella città campana di Santa Maria Capua Vetere,
con all'interno lettere di vario argomento (d'augurio, di invito, di avviso o ragguaglio, di ringraziamento, di congratulazione, di condoglianze, di domanda o preghiera, di rimprovero, di scusa o giustificazione, di consiglio, di raccomandazione, di rifiuto, di affari, di supplica, famigliari), con riferimenti al Perticari, al Gozzi, a Leopardi e la sorella Paolina, a Mazzini, Alerdi, Monti, Cesarotti, Giusti, Niccolini, Pellico e Foscolo, Tolomei e Lodovica Masi, Mordani e Rambelli, Fornaciari, Antonietta Tommasini, B. Da Porto, Guerrazzi, Botta e Giordano, Biondi e il marchese Di Negro (Genova), ...;
e componimenti narrativi o descrittivi o didascalici o dialogici (con riferimenti alla Patria, rispetto per i vecchi, onore ai maestri, Cecco Grullo, Manzoni a scuola, Garibaldi, ...);
e poesie varie religiose o patriottiche o scolastiche,...tra cui anche l'Inno di Garibaldi, l'Inno nazionale, la spigolatrice di Sapri, ...
DI INTERESSE CULTURALE, LETTERARIO, FOLKLORICO, STORICO LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente due soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Conservazione generale molto modesta, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e bruniture e sgualciture e annotazioni e macchie e strappetti e piccole mancanze e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; firma exlibris al frontespizio; legatura molto modesta e allentata e con qualche foglio sciolto, pertanto volume eventualmente meritevole di rilegatura; esemplare impreziosito dalla firma autografa dell'autore redatta al verso del frontespizio a garanzia della presente edizione; è presumibile che l'autore (Giacomo Russo) fosse di origini pugliesi (o vissuto in Puglia quale insegnante ?) poichè lo scritto di presentazione è datato in Margherita di Savoia (Foggia).
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni
a richiesta)