Pedagogia, Sistema Pedagogico Don Bosco, Conestabile, Garelli, Cagliero, Roma, Torino
Valore stimato —€89.25
Per informazioni su questo oggetto contattami.
D.B. FASCIE
DEL METODO EDUCATIVO DI DON BOSCO
FONTI E COMMENTI
Torino-Milano-Genova-Parma-Roma-Catania, Soc. Ed. Internazionale, 1946.
Cm.19,5; pp.114; bross. edit. figurata (sciupata)
Interessante edizione, volume apparso nella collana di letture pedagogiche diretta da L Stefanini,
con trattazione relativa ai metodi di insegnamento basati sulla cultura di Don Bosco,
con capitoli o riferimenti alla
biografia di Don Bosco
l'introduzione del metodo educativo
principali direttivi, educazione della gioventù, colloquio col ministro Rattazzi, il maestro Bodrato, vita del giovinetto Luigi Colle, il primo sogno e note al primo sogno;
applicazioni pratiche, incontro con Bartolomeo Garelli, con Giovanni Cagliero, con Domenico Savio,
esempi dell'efficacia del Metodo
a piazza del Popolo a Roma, all'Ospizio S. Michele in Roma, a Trastevere, ...
ai maestri di scuola, doveri del maestro e dell'assistente, aneddoto del Conte C. Conestabile,, del carattere,
consigli ed esempi per chi parla ai giovani, un pò di retorica, l'esempio delle scimmie, correzione di manoscritti,...;
in copertina anteriore una illustrazione raffigurante una tipica iconografia di San Giorgio e il drago (da una opera dell'artista A. Zetto ?)
DI INTERESSE PEDAGOGICO, DEVOZIONALE, STORICO LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano (pur essendo presenti alcune altre edizioni apparse in anni diversi)
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e strappetti e annotazioni e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; firma exlibris marginale al frontespizio; difetti vari alle copertine con sgualciture e ammaccature.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)