Piemonte, Torino, Reaglie, Nobilta, Rara Allegazione, 800

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

BRUNO-CHIABO'

 

 

RAGIONAMENTO

 

 NELLA CAUSA DEI SIGNORI

 

CONTE VINCENZO CALLORI-PROVANA-BALLIANI

 

MARCHESE EVASIO FASSATI

 

E MARCHESE LUDOVICO PALLAVICINI-MOSSI

 

CONTRO

 

IL SIGNOR CONTE

 

VESPASIANO BIANDRA' DI REAGLIE

 

 

IN UDIENZA DELL'ECC.MO REALE SENATO DI TORINO IL 6 APRILE 1840

 

 

Torino, Canfari, (1840)

Cm.28, pp.30, senza legatura o copp.

 

 

Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca, inerente la controversia legale tra alcuni notabili o nobili piemontesi, su questioni di cui è ovviamente impossibile dare una adeguata sintesi per l'articolata specialistica trattazione,  dove però troviamo citati riferimenti a corsi d'acqua (e loro gestione) e territori come  la roggia Stura, la roggia Camera, la possessione di Castelvecchio, l'incastro di San Michele, l'ingegnere Corsi, la roggia Pastrona, Albenga, Cola di Bava, i prati della Mora, Moranino, Trino, la marchesa di Chanaz, Monsignor Mossi, Conte Picco Gonzaga, Borghetto, roggia Moline, Cominetta, Lorenzo Arena, Zanera, Giuseppe Gardano,....

 

OPERA DI INTERESSE CULTURALE GIURIDICO STORICO-LOCALE E  BIBLIOGRAFICO

rarissima edizione originale, della quale nessun esemplare è noto nel sistema bibliotecario nazionale

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, difetti marginali, esemplare ancora a larghi margini, meritevole di rilegatura.

 

 $$$$$$$$$$$$

 

GUARDA LE ALTRE MIE ASTE!

 

>>TUTTE LE MIE OFFERTE SONO GARANTITE ORIGINALI E D'EPOCA<<

 

 


Il 02-ott-09 alle 10:19:21 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:

L'acquisto deve essere confermato dall'invio del pagamento entro tre giorni; è preferito il pagamento con bonifico bancario, altre modalità (vaglia postale, paypal, e altro) solo a richiesta; ulteriori informazioni sulle spese di spedizione e imballaggio sono da richiedere solo prima della scadenza dell'asta; ogni spedizione viaggia ad esclusivo rischio dell'acquirente (a richiesta l'eventuale invio assicurato); non si accetta recesso senza pre-accordo essendo l'oggetto rispondente pienamente alla descrizione in asta, e pertanto ogni eventuale altra informazione deve essere richiesta esclusivamente prima della scadenza dell'asta. Grazie per l'attenzione!

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.