Politica, Economia, Nazionalismo, Liberalismo, Etica, Chiesa, Dante Alighieri, 1928

Valore stimato —97.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

FRANCESCO ERCOLE


 

 


DAL NAZIONALISMO AL FASCISMO


(SAGGI E DISCORSI)


 

 

 

 

Roma, De Alberti, 1928

 

Cm.21, pp.328, bross. edit.(sciupata).

 

 

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

volume dedicato a stampa al fondatore del partito fascista Benito Mussolini, 

con all'interno una ampia trattazione, di ardua sintesi, che comprende vari scritti dell'autore, di epoche diverse (dal 1921 al 1927),

con riferimenti a:

ciò che Dante dice all'età nostra;

il contenuto etico del Nazionalismo;

il miti del dopo guerra;

il tramonto di un equivoco;

la profezia del Fascismo;

Fascismo e Liberalismo;

Democrazia liberale;

i valori storici e ideali della Rivoluzione fascista;

le origini e il fondamento etico del Fascismo;

la morale del Fascismo;

la politica ecclesiastica del Fascismo;

...



 

DI INTERESSE POLITICO, ECONOMICO, MILITARE, SOCIOLOGICO, TEOLOGICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO

 

 

Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e gore e sgualciture e annotazioni e strappetti e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; sciupate le copertine, con macchie e sgualciture e ampie gore e rotture al dorso, legatura allentata, pertanto volume eventualmente meritevole di rilegatura.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.