Politica, Economia, Statistica, Popolazione Europea, Militaria, Napoleone, Padova, 1814

Valore stimato —209.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

(ANONIMO)

 

 

 

L'ANNO 1814


OSSIA

A QUALI AVVENIMENTI DOVREMO NOI SOPRAVVIVERE


AGLI AMICI DELLE COMBINAZIONI POLITICHE


...

 

 



Padova, Bettoni, 1814

 

Cm.20, pp.36, senza legatura.

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

pubblicazione di anonimo autore (probabilmente tedesco), versione italiana di una opera apparsa in origine in lingua tedesca,

con trattazione in cui troviamo considerazioni varie sull'epoca presa in esame, sull'anno 1814 e in particolare il mese di gennaio, con riferimenti al precedete 1813,

con riferimenti a eventi socio politici ed economici, alla Francia e Inghilterra, e Olanda e Spagna, alla forza militare, alla statistica della popolazione europea,

con i dati degli abitanti censiti per le capitali europee, da Roma a Parigi e Amsterdam, ma anche Amburgo, Marsiglia, Torino, Genova, Firenze, Nantes, Lilla, Anversa, Gand, Tolosa, Livorno, Colonia, Nancy, Clermont, ...

con anche riferimenti a numerose altre città europee che potevano essere interessanti fortezze (o città fortificate), città dell'Olanda e dell'Alsazia, della Sciampagna, Piccardia, Normandia, ...e le italiane Aosta, Carmagnola, Vercelli, Alessandria, Casale, Genova, Novi, Portomaurizio, Savona, Noli, Ceva, Sarzana, Spezia, l'Isola d'Elba,...;

e riferimenti alle guerre napoleoniche, ai carri merci e ai trasporti marini con vascelli e alle relative spese di trasporto,

al trasporto fluviale, 

alla repubblica di Genova, a Napoli, a Pio VII, all'Etruria e al ducato di Parma, 

alla liberazione della Germania, alla guerra sul Reno, a Napoleone, con anche altro lungo elenco di città europee e il numero dei propri abitanti, tra esse anche città siciliane, Palermo, Catania, Messina, 

con la speranza auspicata dall'anonimo autore per una nuova grande Germania.



 

DI INTERESSE CULTURALE, POLITICO, ECONOMICO, STATISTICO, MILITARE, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO

rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti (otto) nel sistema bibliotecario nazionale italiano

 

Conservazione generale molto modesta, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e gore e sgualciture e strappi e strappetti e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; esemplare senza legatura o copertine e pertanto meritevole di restauro o almeno di rilegatura; impressa al frontespizio una piccola incisione xilografica con monogramma corrispondente probabilmente alla marca editoriale del tipografo Bettoni di Padova.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)


Il 27-giu-17 alle 23:08:50 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.