Politica, Economia, Stato E Chiesa, Massoneria, Lavoro, Sindacato, Sciopero, Sicilia

Valore stimato —125.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

LELIO FIORI


IL GRANDE NOCCHIERO 

 

 

 


(Firenze ?), a cura dell'Autore (Tip. Pisa e Lampronti), 1927

 

Cm.21,5; pp.138; bross. edit. figurata (difetti)

 

 


Interessante edizione antica e d'epoca,

pubblicazione dedicata a stampa ai giovinetti e ai lavoratori e ai soldati d'Italia,

con una prefazione a cura di Giulio de Montemayor, nella quale il prefattore riferisce che il nome dell'autore (Lelio Fiori) è in realtà uno pseudonimo;

trattazione nel corso della quale troviamo riferimenti al Conte G. Lando Passerini, a Acuzio Sacconi,

e riferimenti circa fatti o eventi socio politico militari o locali vari tra cui opinioni sul lavoro, lavoratori e scioperi, Siena, la luce elettrica, scioperomania, sciopero generale, 

un aneddoto relativo alla linea ferroviaria siciliana Palermo-Trapani (Ferrovie Sicule Occidentali, satiricamente Ferrovie Senza Orario),

anarchia e tracotanza delle masse, Bianca Livia Miranceli, 

giovinastri scalmanato contro il Tricolore, Luida De Vecchi, Verona, 

socialismo alla Musco (con riferimenti all'attore comico siciliano Angelo Musco),

la panzana socialista circa "la proprietà è un furto", Bagno a Ripoli, 

classi sociali, uguaglianza, battaglie del lavoro, capitale e lavoro, 

stampa socialista e anarchica, anarchici al Teatro Diana a Milano,

vita del capo del governo, Predappio, Tolmezzo, mons. Candotti, Oneglia, Trentino, Cesare Battisti, Forlì, la direzione del giornale Avanti, fondazione del giornale Il Popolo d'Italia, espulsione dal Partito Socialista, la Marcia su Roma, alcuni aneddoti vari, Ponte di Losanna,  

burocrazia e massoneria, Stato e Chiesa, difesa della famiglia e della scuola, 

la stampa e gli attentati, la battaglia per la Lira, provvedimenti agrari, battaglia del grano, 

Augusto Turati e Edmondo Rossoni,

il sindacato e la Carta del Lavoro, legge sindacale, la politica estera, guerra marina aviazione,  

...


con vignette illustrative inserite nel testo quali testatine a inizio capitolo, e quattro tavole illustrative f.t.(due con ritratti del capo del governo, una con ritratto di Turati, una con ritratto di E. Rossoni)




DI INTERESSE STORICO LOCALE, POLITICO, ECONOMICO, MILITARE, BIBLIOGRAFICO

rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano.

 

 

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e bruniture e gore e sgualciture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; difetti vari e sgualciture alle copertine.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.