Politica, Risorgimento, Unita Ditalia, Napoli, Gaeta, Liverani, Passaglia, Antonelli

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

L'ITALIA

NEL 1862

 

 

 

 

S.i.t. (Napoli ?), s.d.(1862)

 

Cm.19,5; pp. 39; senza legatura.

 

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

pubblicazione apparsa anonima e senza alcuna indicazione tipografica, ma probabilmente edizione napoletana, forse a cura di uno storico locale che ha preferito celarsi dietro l'anonimato, senza nemmeno l'utilizzo di uno pseudonimo;


con trattazione articolata in sette capitoli, fitti di eventi storici e nomi di personalità e località,...

con riferimenti a:

 

...Ministeriali di Piemonte ai Repubblicani,

 i veri Liberali (a cui appartiene anche l'autore), 

la Russia e la sua schiavitù, Napoleone III, Felice Orsini, Ferdinando I di Napoli e il 1860, l'Italia del Piemonte, la reazione, la legge marziale, Puglia Abruzzo Calabria Basilicata, Garibaldi, Maria Luigia, Marat, Rattazzi e la scuola polacca, l'Unità italiana è un impossibile, Ferdinando del Pozzo, l'Italia prima del 1860, Francesco II, Liborio Romano e la rivolta, 

il Piemonte prima del 1831, Messina e lo stallaggio, Gesuiti, Sicilia e il dazio sul macinato, Liborio Romano e la sua camorra, 

brigantaggio o bande legittimiste in Capitanata Abruzzo Calabria, l'Italia senza Roma e Venezia non può sussistere, l'Acattolicismo ministeriale e parlamentare, 

Passaglia, Liverani, il Card. Antonelli, ....

con la conclusione: cosa è dunque l'Italia del 1862 "un paese senza legge, senza ordinamenti civili, dove le fazioni governano, la fiducia nulla,...un aggregato di città spogliate del loro lustro...è la Francia del 1793 e del 1799...italiani contro italiani,..."

 

 

DI INTERESSE STORICO, POLITICO, BIBLIOGRAFICO

rara edizione, attualmente solo quattro esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale.

 

Buona conservazione generale,  segni o difetti d'uso o d'epoca, sparse fioriture, esemplare senza legatura e senza copertine, pertanto meritevole di rilegatura.

 

(l'immagine allegata è un particolare dell'intero frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.