Pubblicitaria Farmaceutica, Medicina, Neurologia, Pink, Scavuline, Ditta Merenda, 1902
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
LA SPERANZA DEI DEBOLI
Milano, Grafiche Coen, (1902)
Cm.15,5X12; pp. 16; bross. edit. figurata (difetti)
Interessante edizione antica e d'epoca,
graziosa pubblicazione pubblicitaria farmaceutica, in formato tascabile,
relativa alla diffusione commerciale e alle caratteristiche mediche di alcuni medicinali,
in particolare delle PILLOLE PINK,
noto "rigeneratore del sangue e tonico dei nervi" prodotto dalla casa Farmaceutica GABLIN (Paris) e distribuito in Italia dalla A. Merenda & C. (Milano);
al verso della copertina anteriore è presente il calendario per l'anno 1902;
e poi scritti vari che lodano il citato medicinale, con riferimenti ai trattamenti del dr. Williams, l'azione terapeutica per impotenza, paralisi, atassia, fatica nervosa, debolezza dell'infanzia, linfatismo, anemia, clorosi, cloro-anemia, ...;
con alcune opinioni (ovviamente positive) di medici vari (da Napoli, Parma, Milano, Feltre, Poviglio, Treviso);
e alcune opinioni di sacerdoti e monache (Pamarelli da Molfetta, Bernardelli da Legnago);
e la certificazione ovviamente positiva ricevuta da parte di un farmacista pugliese, il dr. Pansini, di Molfetta (Bari);
e altre opinioni attestate da soggetti affetti da varie patologie, da varie altre città d'Italia (Maddaloni, Piazza Armerina, Milano, Siena, Corato, Napoli, Palazzoli a Verona, Torino, Vailate, Novara, Sestri Ponente, Seveso, ...);
nel testo, presenti piccole figure illustrative;
infine è pubblicizzata lo SCAVULINE (con facsimile della scatola) farmaco ad azione purgante;
belle le illustrazioni artistiche impresse sulle copertine, illustrazioni di gusto tipico floreale o liberty.
DI INTERESSE SPECIALISTICO, FARMACEUTICO, MEDICO, NEUROLOGICO, PUBBLICITARIO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e strappetti e altri difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; piegature e sgualciture e difetti vari alle copertine in brossura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)