Puglia, Assennato, Clero, Economia, Emigrazione, Mezzogiorno

Valore stimato —83.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

MARIO ASSENNATO

 

 

IL COSTUME CLERICALE

 

 ED I CONTI E RENDICONTI DELLO STATO

....

 

 

 

 

 

(Roma ?), Tip. Colombo, s.d. (1958 ?)

 

Cm.21,5; pp.55; bross. edit. (difetti)

 

 

 

Interessante pubblicazione d'epoca,

discorso che il deputato pugliese Assennato tenne alla camera dei Deputati nella seduta del 30 luglio 1958,

dissertazione specialistica storico politico economica, di impossibile sintesi ma con argomentazioni che toccano tematiche legate al mezzogiorno e al lavoro e all'emigrazione,

 

con riferimenti alle

relazioni economiche e ai bilanci,

 incremento del reddito e l'interesse delle masse lavoratrici e l'interesse dei ceti medi,

utilità dell'ente regione

presentazione e abusi relativi ai bilanci

politica e ispettorato del Tesoro: Banco di Sicilia, Acquedotto di Genova, Italcasse, Ente di Riforma per la Puglia e la Lucania,

retorica della moralizzazione e la classe operaia,

 

emigrazione, espatri, consumi di pane e cereali, Piano Vanoni,Tantalo (Potenza), Teodoro Piccini, Cianchettini, impresa Pasquale Carlà, Lecce, dr. Scardaccione, Taranto, impresa Vittorio Russo, ditta Cristà Ennio (Vicenza), on. Arcaini, on. Ciampilli, .....con interventi di Andreotti ministro del Tesoro dell'epoca.

 

 

 

DI INTERESSE CULTURALE, STORICO-LOCALE, POLITICO-ECONOMICO, BIBLIOGRAFICO

 

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso o d'epoca, diffuse fioriture e strappetto marginale alle copertine.

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.