Puglia, Bari, Corato, La Disfida, Convegno, Poesia Dialettale, Arte, Gargano, Sicilia
Valore stimato —€83.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
LA DISFIDA
RIVISTA INTERNAZIONALE DI LETTERE ED ARTI
.....
Corato, Maggio-Giugno 1964
Cm.24, pp.32; bross. edit. figurata (difetti)
Interessante edizione d'epoca,
bella pubblicazione periodica locale coratina, contenente scritti di varia cultura locale pugliese,
e in particolare in questo fascicolo è pubblicizzato il
FESTIVAL DELLA CULTURA E DELL'ARTE A CORATO e il Convegno sulle "Origini della Civiltà in Puglia", programmato presso il locale teatro comunale di Corato, con prevista consegna di Medaglie d'Oro a benemeriti della cultura e con gran Concerto della Banda Città di Corato,
il tutto per l'occasione del 35° anniversario della rivista stessa, rivista diretta da N. Molinini;
con una foto di gruppo tra cui il direttore della rivista, il provveditore agli studi di Bari, il Sindaco di Bari,...;
segue il Discorso dell'ing. Vitantonio Lozupone, sindaco di Bari, con anche due immagini di conferenzieri;
e poi il Discorso di Don Giordano (di Polignano a Mare) sulle "Origini della Civiltà in Puglia" (con foto), con riferimenti anche a paesi del Gargano, a Rignano G.co, a Rodi G.co, la Foresta Umbra, Lago Varano, e del salento e della Terra di Bari, ossia a quelle sedi dove vennero rinvenuti antichi insediamenti archeologici o abitati preistorici (tra cui Bisceglie, Leuca, Grotta Romanelli, Monopoli, ...) e riferimenti anche ad alcuni paesi della Murgia barese, al Pulo di Molfetta,...;
tra i premiati, con brevi bio-bibliografie: F. Babudri, di origini triestine, nato a Trieste, poi giunto a Bari; Saverio La Sorsa; Stefano Mazzilli (di Corato); Raffaele Miglietta; Vincenzo Spagnulo (di Grottaglie); Michele Viterbo; Cataldo Mastromauro;
segue un discorso del direttore della rivista La Disfida;
tre componimenti in dialetto coratino;
adesioni e messaggi augurali; periodici che hanno parlato della manifestazione coratina;
una immagine fotografica e notizie del convegno di Studi Storici Siciliani tenutosi a Palermo, a cui partecipòil direttore Molinini, con la foto che lo ritrae con altri a Segesta;
notizie d'arte, con una foto di dipinto della pittrice Antonietta Di Bari Bruno;
scritto di G. Savelli su Guido Gozzano in India;
componimenti poetici vari;
mostra di Scaglione Del Monaco a Palermo;
lettera di P. Cafaro a Michele Torelli;
novità librarie e notiziario vario
con anche alcune inserzioni pubblicitarie e alcune immagini illustrative;
con in copertina un dipinto di Franco Filograna.
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, POETICO, FOLKLORICO, ARTISTICO, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate, difetti o macchie alla cop. ant., ma complessivamente pubblicazione ben conservata e di interessante lettura.
Il 27-giu-17 alle 19:50:53 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto: