Puglia, Bari, Economia E Statistica, Rara Storia Locale
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
FRANCESCO VOLPE
IL PORTO DI BARI
SAGGIO DI POLITICA ECONOMICA
Bari, Macrì, 1939
Cm.25, pp.138, bross. edit. (difetti)
Interessante rassegna storica economica sull'attività mercantile della nota città pugliese, Bari, connessa in particolare alla nascita e sviluppo del suo porto, del quale il capitolo introduttivo ne traccia una accurata disamina storica, anche rapportandolo ad altri noti porti della penisola italiana.
Segue una seconda parte con una accurata indagine sul
MOVIMENTO DELLA NAVIGAZIONE NEL PORTO DI BARI
sia in rapporto al movimento di merci che di passeggeri, con in evidenza anche l'importanza del porto di Brindisi come referente per il traffico passeggeri.
Una terza parte comprende
I PROBLEMI DEL PORTO DI BARI
di natura tecnica, economica e politica, con riferimenti all'agricoltura pugliese e materana (Basilicata), e la distribuzione geografica delle industrie.
Infine, alcune considerazioni di prospettiva e sviluppo.
Corredano l'opera una tavola f.t. con una tabella del
MOVIMENTO MERCI NEL PORTO DI BARI
e una grande tavola ripiegata con le mappe topografiche del porto barese, nel 1887, nel 1912 e nel 1939.
DI INTERESSE SPECIALISTICO, STORICO-LOCALE,ECONOMICO, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso o d'epoca.