GIUSEPPE GIULIANI
LA BORGHESIA ED IL POPOLO
IN QUESTA FINE DI SECOLO
SAGGIO DI SOCIOLOGIA CONTEMPORANEA INTORNO AGLI ULTIMI MOTI D'ITALIA DEL 1898,
ALLE LORO CAGIONI, FINI E RIMEDI
Trani, Vecchi, 1900
Cm.23, pp.368, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
volume con ampia dissertazione, di ardua sintesi, ma con capitoli o riferimenti a:
GENESI DELLA RIVOLUZIONE ITALIANA
IDEE DELLA RIVOLUZIONE
LA LOTTA DI CLASSE
L'AMMINISTRAZIONE BORGHESE
LE DUE POLITICHE DI RESISTENZA E CONCESSIONE
SOCIALISMO E DEMOCRAZIA
I DUE SOCIALISMI, SPIRITUALE E MATERIALE
DELLA PROPRIETA'
DEL LAVORO
SOCIALISMO ETICO ORGANICO
TRANSIZIONE ATTUALE POLITICO SOCIALE
NUOVO SISTEMA DI ELEZIONE E RAPPRESENTANZA POLITICO-SOCIALE
AZIONE POLITICA E AMMINISTRATIVA DELLO STATO SECONDO I SUOI LIMITI: AMMINISTRAZIONE, ISTRUZIONE, RELIGIONE
DEL PRINCIPIO DI FEDERAZIONE
con anche riferimenti all'Ateneo di Bari e all'Acquedotto Pugliese.
DI INTERESSE POLITICO, ECONOMICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, ampie gore alle prime carte, senza legatura o copertine, esemplare slegato e parzialmente sciolto, meritevole di rilegatura, ancora parzialmente a fogli chiusi.